WWF

Porto di Catania, la nuova frontiera dell’assurdo: distruggere per rinaturalizzare

Sulla Valutazione Ambientale Strategica relativa al nuovo Piano Regolatore del Porto di Catania intervengono: la LIPU, il WWF e il…

2 mesi ago

Piste di cemento nell’Oasi del Simeto. Così viene protetta la natura a Catania

“Immediata sospensione dei lavori e rimessa in pristino dello stato originario delle aree”, è quello che Lipu e WWF Sicilia…

4 mesi ago

Catania, alberi e uccelli nel mirino

Non interventi occasionali dettati da situazioni di pericolo ma interventi programmati e a tappeto, effettuati dal Comune di Catania tramite…

10 mesi ago

Sicurezza idraulica nella zona sud di Catania, le richieste di Lipu e WWF

Sono in attesa di approvazione, da parte di Comune e Regione, una grande quantità di progetti per collettori solari fotovoltaici…

3 anni ago

Mascherine di comunità a scuola, proteggere senza inquinare

“Che la scuola venga inondata di 11 milioni di mascherine usa e getta al giorno, è quanto di più scellerato,…

4 anni ago

Simeto, quando niente quando troppo

Andrebbero costantemente manutenzionati i canali che attraversano la zona industriale ed alimentano le zone umide della riserva Oasi del Simeto.…

4 anni ago

Così muore l'Alcantara

Un disastro ambientale. Così viene definita la situazione del fiume Alcantara in un comunicato delle associazioni WWF Sicilia nord-orientale, Circolo…

5 anni ago

Trivelle, un commento critico e la risposta di Argo

Abbiamo ricevuto una serie di critiche all'articolo sulle trivelle, pubblicato il 12 aprile da Argo. Il  commento, firmato Carmelo Franceschino,…

9 anni ago

Caretta caretta, miracolo alla Plaja

Un nido con uova di tartaruga in un affollato lido della Plaja di Catania? Sì, questo piccolo, impensabile miracolo è…

10 anni ago

Sentenza Tar trivelle, “Perforiamo e poi se ne parla”

Ma sì, facciamole queste trivellazioni nel Canale di Sicilia! quanto volete che valgano le preoccupazioni sulle possibili conseguenze negative per…

10 anni ago