Un'aula e una laurea per Stefania Noce

Martedì 11 dicembre 2012. Nell’aula A 2 della facoltà di Lettere, nell’ex Monastero dei Benedettini, si ricorda Stefania Noce, ammazzata, il 27 dicembre scorso, dal fidanzato che diceva di amarla. L’assemblea indetta dal Movimento studentesco catanese è una risposta all’interrogativo di Stefania:”Ha

UDI, la Provincia aderisce alla Convenzione No More

  COMUNICATO STAMPA       Una seduta davvero “straordinaria” quella che il Consiglio Provinciale di Catania ha dedicato al dilagare del femminicidio in Italia e in Sicilia. Straordinaria per la partecipazione attiva, oltre che dei Consiglieri, di associazioni di donne storicamente

Stop femminicidio, premiato il video del Vaccarini

“La violenza sulle donne che va in onda nelle vostre case non è consigliabile a un pubblico di minori”. L’ultima parte della frase, scritta alla lavagna col gessetto bianco, viene poi corretta con un “non è consigliabile a nessuno”. Comincia così il

/

Voci che spezzano il silenzio

Il 25 novembre è una giornata importante per le donne. Anche se molte di esse non lo sanno. Nel 1999 l’Agenzia delle Nazioni Unite, infatti, ha scelto questa data per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. La data fu scelta

E noi che siamo donne….

Panchetti con depliant colorati, striscioni, musica e passi di danza. E donne, donne che si incontrano, si abbracciano, chiacchierano, accennano a ballare. Così si presentava piazza Mazzini ieri mattina, Sabato 7 Marzo, nonostante il vento freddo e il cielo che minacciava pioggia.