Rinuncia al processo d’appello, revoca l’incarico al suo legale, l’ennesimo. Il processo a Loris Gagliano, assassino di Stefania Noce, la studentessa femminista di Licodia Eubea che diceva di amare, diventa un rompicapo giuridico, un “caso da settimana enigmistica del codice di procedura
Il 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne, a Catania ha prodotto un miracolo. Ha messo insieme tante associazioni di donne e non solo, sigle che fino a ieri non erano mai state fianco a fianco, non avevano mai collaborato
Qualche giorno fa, nei locali del centro di ricerca e formazione teatrale Viagrande Studios, nell’ambito del Festival FranceDanse 2013, si sono esibite -unica data italiana- due eccellenze della danza contemporanea sudafricana, danzatrici e coreografe ed esponenti del femminismo sudafricano. Per Argo è
Che i migranti siano sfruttati e sottopagati è noto a tutti, quanto e con quale violenza sfugge ai più. Una recente inchiesta (luglio 2013), condotta – nel ragusano – da Davide Carnemolla, Claudia Di Franco, Ester Moschini e Alessandra Sciurba, descrive una
Non basta un decreto. Per far sì che non accadano più con cadenza oraria violenze sulle donne, e femminicidi a giorni alterni, occorre educare, destrutturare gli stereotipi, analizzarli, combattere i pregiudizi, creare una nuova civiltà delle relazioni. Lo ha detto e urlato,
La collana “la Modesta”, edizioni Villaggio Maori, si occupa stavolta di femminicidio. L’autrice Serena Maiorana tratteggia in sei brevi capitoli l’esistenza di Stefania Erminia Noce, nata a Ragusa nel 1987, morta in casa sua a Licodia Eubea nel 2011, uccisa dal fidanzato
Avanti piano, le nostre istituzioni non brillano per velocità, neanche quando si tratta di recepire obblighi di legge. E’ in incubatrice per l’Ateneo di Catania il “Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e
Per quando riguarda la violenza di genere, la violenza contro le donne, l‘educazione di genere, il Vaccarini non sta dietro a nessun altra scuola. L’istituto superiore di Catania è una delle tre scuole menzionate, finaliste nel concorso Immagini amiche, promosso dall’UDI e
Piazza Università, 14 febbraio 2013, non quello di San Valentino, dei cioccolatini e delle rose. L’altro 14 febbraio che in tutto il mondo ha messo il dito nella piaga della violenza sulle donne. L’evento pacifico, One billion rising, flash mob planetario, lanciato
Ecco la testimonianza di ‘una vecchia signora’ che, domani 14 febbraio, ballerà per la prima volta per dire No alla violenza contro le donne Non so ballare. Mi piacerebbe tanto saperlo fare ma… non so ballare. Non ho mai ballato; non l’ho