Tribunale per i minorenni di Catania

Trantino e l’inno nazionale pigramente intonato

Un tasso di dispersione scolastica superiore al 20%, un altissimo numero di ragazzi che non riesce a prendere un diploma…

5 mesi ago

Lotta alla dispersione scolastica, puntare sulla formazione

Impressionanti i dati sull’abbandono scolastico a Catania, un fenomeno su cui si è riaccesa l’attenzione soprattutto dopo la costituzione, su…

3 anni ago

Un passo avanti nel contrasto all'abbandono scolastico

Un’esperienza prolungata di comunità in un contesto ristretto, su una barca a vela, un apprendimento basato sull’esperienza, la conoscenza di…

3 anni ago

Per il futuro di Catania, eliminare la dispersione scolastica

Qualcosa si muove nel panorama drammatico della dispersione scolastica a Catania. Che sia drammatico ce lo dice il numero di…

3 anni ago

Di Bella, un piano Marshall contro la devianza minorile

“Dall’analisi del fenomeno mafioso alla cittadinanza attiva” è il tema scelto per il ciclo, giunto alla nona edizione, di seminari…

3 anni ago

Criminalità minorile nel Mezzogiorno

Un trattato di criminologia a cielo aperto: così Isaia Sales, studioso di criminalità organizzata e professore dell'Università Suor Orsola Benincasa…

3 anni ago

Devianza minorile? Di Bella, ricominciamo dalla scuola

Il ruolo trainante lo ha svolto il Presidente del Tribunale per i minorenni, Roberto Di Bella, uomo pacato e determinato…

4 anni ago

Ricordando Scidà, un nuovo impegno per le periferie

Giovani, mafie, periferie: un tema molto caro a Scidà quello scelto quest’anno per il Seminario d’Ateneo a lui intitolato. Ma…

4 anni ago

Roberto Di Bella, allontanare i figli dai boss della 'ndrangheta

2005: un ragazzo poco più che adolescente chiede di incontrare il giovane giudice del Tribunale per i minorenni di Reggio…

5 anni ago

Perchè ascoltare i bambini

Esperienze traumatiche che ingombrano il cuore e la mente, grumi di dolore che generano patologie gravi, disturbi della personalità, comportamenti…

6 anni ago