Tribunale di Catania

La Sicilia, 80 anni con molte ombre

Diamo oggi la parola ad Antonio Fisichella, autore del saggio “Una città in pugno”, per ricordare gli 80 anni del…

1 settimana ago

Le dimissioni di Iolanda Apostolico

Iolanda Apostolico si è dimessa dalla Magistratura. Argo prova a raccontare quello che succede nella nostra regione e, qualche volta,…

4 mesi ago

Un’altra idea di carcere, il progetto Koinè

Non progetto Koinè ma metodo Koinè, un metodo che deve essere standardizzato, divenire la norma all’interno delle carceri e nell’area…

5 mesi ago

Caso Apostolico, il governo batte in ritirata

Il 29 settembre del 2023 la giudice Iolanda Apostolico (sezione immigrazione del tribunale di Catania) annullò il trattenimento, disposto dal…

8 mesi ago

Anche se vi credete assolti, siete lo stesso coinvolti. Il processo Ciancio e la Città

L’assoluzione di Mario Ciancio Sanfilippo, sia pure in primo grado, è avvenuta con formula piena, “il fatto non sussiste”. E…

1 anno ago

Restituire la memoria ai naufraghi senza volto

Giogio Buggiani del Punto Pace di Catania ci racconta gli eventi della settimana dedicata al ricordo delle vittime dell'immigrazione, organizzati…

1 anno ago

I giudici e la manifestazione delle idee

Paolo Borsellino vince nel 1963 il concorso per entrare nella magistratura italiana, nel 1975 viene trasferito presso l’ufficio istruzione del…

1 anno ago

C’è una giudice a Catania

Nessuno può essere privato della libertà se un giudice non convalida il relativo provvedimento. Questo principio, che garantisce il cittadino…

1 anno ago

Istituto Penale Minorile, essere reclusi e ricordare Capaci

C’erano anche alcuni ragazzi dell’Istituto Penale per i Minorenni di Catania alla manifestazione del 23 maggio, in memoria della strage…

3 anni ago

Caso Gregoretti, un proscioglimento che rimane senza basi legali

Fulvio Vassallo Paleologo, avvocato, componente del Collegio del Dottorato in "Diritti umani: evoluzione, tutela, limiti", presso il Dipartimento di Scienze…

4 anni ago