Trivellare a due chilometri dalla Cattedrale di Noto? Sembra impossibile, ma potrebbe accadere. Soprattutto dopo la recente sentenza emessa dal Cga che ribalta una precedente decisione del Tar. Ma andiamo con ordine. I permessi per le trivellazioni furono concessi nel 2004 dall’allora
COMUNICATO STAMPA Il segretario provinciale di Rifondazione Comunista Pierpaolo Montalto e il responsabile politiche comunali Marcello Failla, hanno depositato oggi in procura l’esposto contro l’approvazione del progetto di porto turistico avanzato dalla società Acqua Marcia. In particolare, e su richiesta degli inquirenti,
Cominciamo dalla fine. Cominciamo cioè dalla recente denuncia di Rifondazione relativa al porto turistico che dovrebbe nascere a sud dell’attuale porto commerciale, all’inizio della Plaia. Il motivo della protesta è duplice perché due sono gli aspetti preoccupanti: il pericolo di una cementificazione
Pubblichiamo il documento con cui il Coordinamento in difesa della scuola pubblica statale indice un’assemblea nella Aula magna del liceo Boggio Lera per giovedì 20 alle ore 9,30 Le ultime sentenze dei TAR hanno dimostrato il carattere illegale dell’intera politica governativa sulla
Dal comitato dei candidati dimenticati riceviamo e pubblichiamo, come ulteriore contributo al dibattito su una questione che sembra ingarbugliarsi in modo irreversibile, una replica alle proposte di emendamento al Lodo Siragusa pubblicato su Aetnanet il 26/7/2010. Gli emendamenti alla Proposta di legge
Partito della Rifondazione Comunista Federazione di Catania COMUNICATO STAMPA La sentenza del TAR dà ragione ai tanti che, da più parti, hanno denunciato le diffuse irregolarità verificatesi nel corso delle operazioni di voto e dello stesso spoglio delle schede, nelle elezioni comunali
Alcune scuole di pensiero economico sostengono che avere debiti non sia, di per sé, un fatto negativo ma possa essere l’indicatore della vivacità di un’impesa. Scapagnini e la sua corte di assessori e funzionari comunali hanno preso molto sul serio questa affermazione
Tratto da: Catania Possibile n.11, 18-25 dicembre 2008 Le Istituzioni devono garantire l’insegnante di sostegno agli alunni disabili anche in deroga agli organici predisposti dal Ministero. Lo afferma un’ordinanza del TAR di Catania, che ha accolto i ricorsi dei genitori di ragazzi