60 miliardi l’anno è il costo della corruzione in Italia. A riportarlo è stata il sostituto procuratore di Bari, Desirée Digeronimo, ospite in un incontro organizzato per gli studenti della Scuola Superiore di Catania nell’ambito dei percorsi di apprendimento. Si è parlato
“Ricostruiamo insieme”. Questo il messaggio lanciato nell’Aula Magna della Scuola Superiore di Catania dal neo rettore Giacomo Pignataro e dal nuovo presidente della Scuola, Francesco Priolo, accolti in un clima familiare, informale e di gioia dagli allievi e da tutto il personale.
Ci occupiamo ancora della Scuola Superiore di Catania. Lo facciamo stavolta avvalendoci di una testimonianza interna. Ecco come ne parla, pardon ne scrive, uno dei protagonisti della vita di Villa San Saverio, Fabio Giuffrida, studente del quarto anno di giurisprudenza, che riflette
COMUNICATO DEGLI ALLIEVI E DEGLI EX-ALLIEVI DELLA SSC Finalmente si torna a parlare della Scuola Superiore di Catania! Finalmente abbiamo una voce ufficiale che chiarisce quali saranno le nuove politiche di gestione della SSC. Avremmo preferito un dibattito prima che si approvasse
Sembrava d’accordo ma non ha operato di conseguenza. Ci riferiamo a Recca, attuale rettore dell’Università, che aveva messo la battaglia per l’autonomia della Scuola Superiore di Catania (SSC) tra i punti del suo programma elettorale. Il suo operato è andato in direzione