La mole dell’albergo, recentemente ultimato, incombe sulla strada, subito dopo la rotonda di piazza Borsellino (ex- piazza Alcalà). Non c’è nessun angolo verde, nessun marciapiede ampio che permetta allo sguardo di spaziare. Non è un caso che sia stato ribattezzato “ecomostro”. Lì
Tratto da: L’Isola Possibile, maggio 2008, Renato Camarda, Il far west degli ipermercati 850mila, 700mila, 650mila. No, non parliamo di vecchie lire. Le prime due cifre indicano, in metri quadrati, il suolo pubblico occupato dagli Ipermercati in Sicilia e a Catania,
Svenduto l’edificio scolastico di Via De Nicola , dove, ancora per poco, studiano 550 alunni. E’ uno dei pochi plessi sicuri, in regola con le norme di sicurezza. Lo denunciano in un comunicato il Coordinamento provinciale di LIBERA (catania@libera.it) e il Comitato