Si è svolta on line la conferenza dei servizi sul progetto di porto turistico della società Tood’s. Un progetto presentato nel 2003, che si è stancamente trascinato per più di venti anni, subendo un’accelerazione solo quando, di recente, sulla stessa area, la
Quali vantaggi avrebbe Catania dall’ampliamento previsto dal nuovo Piano Regolatore Portuale? In che modo esso migliorerebbe la città e la vita dei suoi abitanti? A leggere bene le carte, la risposta è chiara: la città non avrebbe nessun beneficio. Anzi, se si
Sulla Valutazione Ambientale Strategica relativa al nuovo Piano Regolatore del Porto di Catania intervengono: la LIPU, il WWF e il Comitato di proposta per il Parco Territoriale Monte Po-Vallone Acquicella, inviando le proprie Osservazioni, come previsto dalla procedura di partecipazione pubblica La
Il presidente dell’Autorità Portuale di Catania dichiara che la procedura relativa al nuovo Piano Regolatore del Porto (PRP) è in fase avanzata, senza però che i contenuti di questo progetto siano stati messi con trasparenza a disposizione della città. Tanto più che
Sul nuovo Piano Regolatore del Porto corrono voci, si fanno dichiarazioni, anche da parte del presidente dell’Autorità Portuale, divenuta ‘Autorità del Sistema Portuale di Sicilia orientale’ da quando nel sistema sono state incluse, oltre a Catania ed Augusta, anche Siracusa e Pozzallo,