Una storia di riscatto dentro una grande periferia urbana. Quella di Quarto Oggiaro, a nord ovest di Milano, un quartiere in cui cittadini e associazioni lottano da anni per cancellare la nomea negativa che appartiene a
Non avremmo mai pensato che la città di Catania, luogo di scambio e crocevia di culture, scenario di viaggi di poeti e scrittori che tanto parlarono della bellezza di questa terra nata da popoli e tradizioni diverse e lontane, potesse diventare un
“Cetti voti nun mi venunu i paroli”. Si apre così il primo cortometraggio di Joshua Pellitteri, giovane videomaker appena ventenne di Librino. Scorrono le immagini del quartiere, essenziali, con qualche
Il dopocena, soprattutto a Catania, coincide con le “ore piccole” e non può che concludersi con una passeggiata. Anche i politici non sfuggono a una tale regola, e così, qualche giorno addietro, due illustri esponenti della
In via Carro, a San Berillo, c’è una panchina colorata costruita artigianalmente, da bianchi (ragazze e ragazzi di Officina Rebelde) e neri insieme, ci sono murales nelle pareti ed è sede di tante attività, comprese quelle
Girato a Catania da un regista catanese, Giovanni Virgilio, il film Malarazza tocca tematiche scottanti e delicate come la mafia, l’omertà, la criminalità, il degrado dei quartieri, la droga, l’alcol, la violenza sulle donne, la prostituzione, l’omosessualità, la transessualità. I luoghi sono
Un segno di speranza all’interno di in contesto difficile come il vecchio San Berillo. E’ il Museo Reba, un palazzetto che Renato Basile, architetto, intende rendere un “incubatore culturale” che accoglie coloro che hanno proposte, idee, progetti che possano contribuire a valorizzare
Domenica 22 novembre, alle 10:30, a Catania, in via Opificio, nel quartiere di San Berillo, si terrà un’assemblea, indetta dalla Casa di Quartiere “Comefa” di cui il Comitato San Berillo è promotore insieme a Circolo Arci Melquiades e Circolo Faber. Un incontro
Via Caramba e via De Pasquale, stiamo parlando del quartiere di San Berillo, saranno chiuse al traffico, sia pedonale che automobilistico, mediante l’installazione di reti elettrosaldate, che ne occluderanno totalmente l’accesso. Il Comitato Cittadini Attivi di San Berillo, che da anni sta
Un fine settimana ‘cinematografico’ a San Berillo. Sabato 26 e domenica 27 settembre, due proiezioni (Political Control e Billo. Il grand Dakhaar) in via Ciancio e via Opificio, per incontrare le comunità nigeriane e senegalesi, insieme con i tanti cittadini catanesi presenti.