A proposito di indicazioni formulate dal Parlamento europeo, risale al novembre 2008 una direttiva, relativa ai rifiuti, che pone la salvaguardia della salute umana e dell’ambiente come “obiettivo principale di qualsiasi politica in materia di rifiuti”. Si fa presto a considerare questa
Comunicato Stampa Legambiente (01/06/09) “La Politica azzeri tutto e cambi rotta: Palermo segua l’esempio di Salerno, la Sicilia quello della Sardegna”. “La situazione che sta vivendo la città di Palermo non deve stupire – dichiarano Stefano Ciafani, responsabile scientifico di Legambiente e
Abbiamo ricevuto una lettera firmata da un cittadino che abita in un paese etneo a ridosso della zona nord della città. Vi si denuncia l’elevato e crescente costo del servizio di nettezza urbana, pressoché inesistente peraltro. A Napoli il problema della spazzatura