Regione siciliana

Circumetnea, un bene da valorizzare senza sprecare risorse in progetti faraonici e inutili

I trenini a scartamento ridotto che si arrampicano in montagna tra scorci suggestivi sono, in tutta Europa, un bene da…

2 anni ago

Uffici Giudiziari in viale Africa, via libera del TAR con motivazioni discutibili

Nulla Osta che i nuovi Uffici Giudiziari vengano realizzati in viale Africa, là dove sorgeva il Palazzo delle Poste. E’…

2 anni ago

Vittoria dei Comitati, Oikos deve chiudere la discarica

Una doppia vittoria, dopo 13 anni di lotte, è stata ottenuta dai Comitati No Discarica contro la società Oikos e…

2 anni ago

Acquicella, a Catania c’è un fiume da riscoprire

Catania ha un fiume che ne attraversa i margini, e neanche lo sa. Non è il Simeto, che talora è…

2 anni ago

La Regione Sicilia spende 6 milioni di euro per non andare al Festival di Cannes

Un investimento di 6 milioni di euro per non partecipare al festival di Cannes. Una storia di dissipazione delle risorse…

2 anni ago

Porticciolo di Ognina, stop all’ampliamento della concessione richiesta da La Tortuga. La mobilitazione dei cittadini ha pagato

“Il Dipartimento dell’ambiente della Regione siciliana ha revocato in autotutela il via libera della Conferenza dei servizi alla realizzazione di…

2 anni ago

Un’emergenza chiamata casa

Un Assessorato delle politiche abitative e un Osservatorio con un programma biennale capace di dare risposte e soluzioni ai bisogni…

2 anni ago

Prevenzione sismica, la promuove (forse) chi per vent’anni l’ha affossata: una testimonianza qualificata

Sulla necessità di ritornare a ragionare sui temi della prevenzione sismica, oggetto di un recente convegno svolto a Viagrande, pubblichiamo…

2 anni ago

Federico Portoghese non sarà più commissario straordinario del Comune di Catania? Si è aperta la campagna elettorale?

In attesa delle prossime elezioni comunali catanesi, mentre il dibattito e il confronto politico proseguono sottotraccia, Federico Portoghese, nominato commissario…

2 anni ago

A rischio l’area archeologica su Monte Calvario a Centuripe

Difendere e valorizzare il patrimonio archeologico della nostra Regione dovrebbe rappresentare un impegno prioritario per i nostri amministratori. Purtroppo non…

3 anni ago