/

L'alunno del tempo, un racconto di formazione

In occasione del “maggio dei libri”, nella bella sala del piccolo refettorio della biblioteca Ursino Recupero è stato presentato il libro di Salvatore Borzì “L’alunno del tempo. La straordinaria vita del giudice Filocleone” per i tipi di Algra Editore. Gli studiosi Dario

/

Chiaroscuri e variazioni nella poesia di Romana Romano

Cogliere il ritmo e l’armonia già presenti nel creato, sol che ci si sappia sintonizzare col respiro dell’universo: è questa l’ambizione di Romana Romano nel nuovo volume di poesie “Risplende di nuovo il sole”, presentato domenica scorsa nei locali della biblioteca del

//

Giornalisti in terre di mafia

Di mafia, di giornalismo, e soprattutto di quei giornalisti che la mafia la vogliono capire e raccontare davvero, ha parlato a Catania, ospite della libreria Cavallotto, il giornalista di Repubblica Attilio Bolzoni. Ideatore della collana “Mafie”, edita da

/

Giuseppe Amata, storia e politica tra fregature e farse

I protagonisti della storia chiamati per nome, anche se con “nomi d’arte” e raccontati come se si trattasse di compagni di scuola, o addirittura di classe. Persino un intero popolo, quello americano, ridotto a un unico personaggio. La Storia, insomma, ridipinta con

In pescheria con Maria Recupero

Matteo Collura, dalla fascetta rossa che abbraccia la copertina, la paragona a Filumena Marturano; lo storico Tino Vittorio alla civitota Cicca Stonchiti. Altri chiamano in causa addirittura Molly Malone, procace pescivendola dell’omonimo inno irlandese che per la strade di Dublino grida: “Vongole