Maria Attanasio, lo splendore del niente

Figure femminili che si sono distinte per le loro azioni ribelli, di coraggio e di resistenza alla discriminazione e all’ingiustizia, donne anonime e sconosciute alla grande storia, vissute nel ‘700 nell’immaginaria Calacte. Sono le protagoniste dei sette racconti di Maria Attanasio, pubblicati

/

Io ho denunciato

“Tu hai denunciato e quelli che stanno in galera siamo noi!”, così dice Mirko Monti al padre Michele, un imprenditore siciliano che ha denunciato i suoi estortori. Sono parole che ben sintetizzano la condizione paradossale dei testimoni di giustizia. A raccontare questa

Un amore (im)possibile tra realtà e finzione

“Vix tandem” è l’espressione più adatta per parlare del nuovo libro di Adriano Fischer, “Un amore (im)possibile”, edito da bookabook con la formula editoriale del crowdfunding. Come ci spiegano gli editori nella premessa del libro, “Bookabook è un modo nuovo di vedere

/

Come nuvole di cotone

Non è facile progettare un parco giochi con “gli occhi di un bambino” , se lo si facesse, però, il risultato probabilmente sarebbe eccellente. Antonella Carta, docente di materie letterarie presso il liceo Boggio Lera di Catania, prova a guardare con gli

La solitudine dell'orso, tra sogni e precarietà

Cosa hanno in comune Attilio Bertolucci, Gozzano, Pavese, Verga? Nel romanzo “La solitudine dell’orso” (Scatole Parlanti) ccompagnano Andrea Alba (giovane docente catanese di Discipline Letterarie in una scuola torinese) nel suo primo mpegno arrativo. Insieme a loro, alcuni autori stranieri, schierati criticamente

Fantastico quel Gramsci!

Il titolo rimanda a tutt’altro. Addirittura a Bond, “Il mio nome é Bond, James Bond”. Il personaggio, però, é di tutt’altro calibro. E’ Antonio Gramsci, un politico di grande spessore e il cui pensiero, secondo l’autore, Giuseppe Amata, “si può

Un respiro di troppo

“Un respiro di troppo” è il titolo del romanzo noir che Massimo Polimeni ha ambientato in Sicilia e che è stato presentato ieri, venerdì 31 maggio, al Palazzo della Cultura, in occasione ed a chiusura della rassegna “Maggio dei libri”. Il