Recensioni di libri

Modernità di Francesco d'Assisi, l'uomo venuto da un altro mondo

Può ancora interessare la storia e soprattutto la figura di Francesco d’Assisi a più di ottocento anni di distanza? E…

2 anni ago

Lei fumerà fino alla fine del mondo

Una appassionata lettrice, che collabora talora con Argo, Santuzza Leotta, ci propone la recensione di un libro molto particolare sull'Etna,…

3 anni ago

Sulla riva del mare

Scegliere un libro e leggerlo. Da anni le amiche del circolo di lettura “Libri in libertà” vanno oltre: si riuniscono…

3 anni ago

Due o tre cose che so di lei, uno sguardo lucido e irriverente su Catania

Marina Mangiameli, docente di storia e filosofia nei licei, autrice di articoli e pubblicazioni su Catania, prosegue la collaborazione con…

3 anni ago

La tigre di Noto e la difficile emancipazione femminile

Gli storici discutono da decenni sulla relazione fra storia generale e storia individuale, fra macro e microstoria, senza spesso fare…

3 anni ago

Yemen, sposarsi fra i droni

De "La Sposa Yemenita", avvincente graphic novel della Becco Giallo Edizioni, ci parla oggi Marina Mangiameli, docente di Storia e…

3 anni ago

Mafia e fascismo, come raccontarli ai bambini

Il percorso di due bambini che passano “da un pensiero ad un altro”, liberandosi dei condizionamenti imposti dall’ambiente in cui…

4 anni ago

Biagio Apa e la stagione del Concilio a Catania

Settembre 1971: una decisione inconsueta scuote la sonnolenta Chiesa catanese. Un giovane prete, Biagio Apa, parroco a Cristo Re, una…

4 anni ago

Frammenti di Medioevo alle falde dell’Etna

Non sono molti i paesi etnei in cui, come accade andando a spasso per le strade di Randazzo, si possa…

4 anni ago

Una città in pugno

A raccontare una città dominata dall’intreccio di imprenditoria, politica e criminalità organizzata, saldate insieme dal monoplio mediatico dell’editore Mario Ciancio…

4 anni ago