/

Il vulcanico Stancanelli, di Piano in piano (2)

Incoraggiato dal grande successo ottenuto a Londra, l’instancabile Raffaele Stancanelli ha presentato con spettacolari piroette verbali il Piano  del traffico urbano (PUT) : “Il piano ha l’obiettivo di far raggiungere alla città livelli europei di mobilità sostenibile, per questo ha delineato il quadro

/

Catania, Stati generali … dell'acqua calda

Lo scorso 14 dicembre è stato reso pubblico il Rapporto finale del Comitato di presidenza degli Stati generali voluti dal sindaco Stancanelli con lo scopo di fornire all’amministrazione idee e progetti per la città. Una lettura attenta del documento, a dire il vero, non

Rifondazione su lavoratori ex Cesame

Comunicato Stampa La federazione catanese di Rifondazione Comunista esprime piena solidarietà ai lavoratori ex Cesame, che hanno protestato nei confronti del sindaco Stancanelli , occupandone la stanza per oltre cinque ore. Continua ad essere grave l’atteggiamento del comune di Catania che, dopo

//

La Doria tradita, ancora una volta

Mai dire mai. Il recente accordo – 7 ottobre 2010 –  fra Comune di Catania e Orsoline (proprietarie dell’immobile di via Cordai) sembrava avesse finalmente risolto l’annosa questione della sede dell’Istituto Comprensivo Andrea Doria, da anni sotto sfratto a causa dei canoni

/

Manifesto selvaggio sui muri ripuliti

Non è certo il problema più importante della nostra città. Eppure non sbagliano i Giovani di CittàInsieme a considerare questo fatto emblematico della mancanza di rispetto delle regole e della legalità. Ci riferiamo alla affissione abusiva di manifesti del PDL, avvenuta in

AMT, (im)mobilità ecoinsostenibile

La nuova ragione sociale dell’AMT potrebbe essere AMTUT: Azienda Municipale Trasporti Una Tantum, quannu accapita, insomma! Mancano all’appello 250 autisti, solo 454 su un organico aziendale complessivo di 864 dipendenti al 2009. Quelli in servizio sono costretti a turni stressanti, spesso appesantiti da

Rifondazione Comunista sui lavoratori ex-Cesame

Rifondazione Comunista esprime tutta la sua solidarietà ai lavoratori dell’ex Cesame ancora in attesa di un posto di lavoro e per i quali il 21 Ottobre scadrà il periodo di mobilità. Questi lavoratori sono vittime dell’irresponsabilità delle istituzioni catanesi che, dopo aver