/

L'amore per la vita di Pippo Fava

Pippo Fava ricordato da uno dei suoi “carusi” nel giorno in cui è stato assassinato ma non ucciso, trentaquattro anni fa. Da più di trent’anni, ogni volta che penso al Giuseppe Fava che ho conosciuto, non penso mai ai potenti che vollero

/

Un insolito Fava 'sulle strade del buon mangiare'

Un Fava inedito quello che oggi vi riproponiamo. Nell’ottobre del 1983 il giornalista firmava infatti, su “I Siciliani”, un articolo dal titolo “Sulle strade del buon mangiare in Sicilia“, un viaggio ‘lontano dagli inquinamenti e dai missili atomici’, un’inchiesta insolita, da lui

//

Pippo Fava, il ricordo dei suoi attori

Ricorre domani, 5 gennaio, l’anniversario dell’assassinio di Pippo Fava, intellettuale scomodo messo a tacere da mano mafiosa. Per ricordarlo sono previsti vari appuntamenti, a Catania e nella sua Palazzolo Acreide. Noi vogliamo fare memoria di Fava giornalista, scrittore, pittore, con le parole

/

Le madri tenere e forti di Giuseppe Fava

Oggi ricorre il trentaduesimo anniversario della morte di Giuseppe Fava. Catania ricorda il tragico avvenimento con una serie di manifestazioni. Quest’anno a porre fiori sotto la lapide che ricorda l’omicidio del giornalista e scrittore non ci sarà la figlia Elena, presidente della

/

“Catania bene”, e si parla di mafia

Del  libro “Catania bene” si è parlato poco, ieri l’altro, a Palazzo Platamone. Il testo edito da Mondadori è diventato più che altro il pretesto per parlare di mafia, episodi, testimonianze, racconti di vita vissuta, alla presenza dell’autore, il magistrato Sebastiano Ardita.