Legambiente, 50 micro discariche nell'Oasi del Simeto

  COMUNICATO STAMPA     50 micro discariche individuate da Legambiente nella riserva naturale Oasi del Simeto. Esposto alla Procura della Repubblica per individuare le responsabilità della gravissima alterazione di aree di enorme interesse naturalistico. Nonostante siano trascorsi 27 anni dall’istituzione della

Legambiente, nuovi abusi nella riserva Oasi del Simeto

Catania, 26/08/2011 Prot. 53/11   COMUNICATO  STAMPA   Nella riserva naturale Oasi del Simeto si continua a costruire ma non si effettuano le demolizioni degli abusi. Legambiente denuncia tale situazione documentando alcuni esempi. Legambiente in passato ha più volte denunziato la realizzazione

Legambiente sulla pulizia all'Oasi del Simeto

Catania, 12/08/2011 Prot. 51/11     COMUNICATO  STAMPA   In merito all’iniziativa di pulizia di tratti della foce del Simeto, realizzata, con il supporto tecnico dell’Ufficio Riserve naturali della Provincia Regionale di Catania, da militari della Stazione Aeronavale della marina USA di

Mare pulito, basterebbe rispettare le norme

Come ogni anno, Legambiente, attraverso la campagna Goletta Verde, verifica la qualità delle acque e dei litorali italiani. Grazie ad un laboratorio mobile, l’associazione ambientalista testa i punti critici di ogni regione rispetto al livello di inquinamento microbiologico. I dati relativi alla

//

Oasi del Simeto, chi si rivede

L’Oasi del Simeto, nonostante le aggressioni subite, “riveste tuttora un rilevante interesse naturalistico ed elevate potenzialità soprattutto come area di protezione dell’avifauna e per la presenza di ambienti estremamente diversificati. L’individuazione di gran parte del territorio della riserva  quale Sito di Importanza