//

Catania, Natale e 'carità pelosa'

Generosi eventi natalizi un po’ ovunque in questi giorni nella nostra città. Sarà che qualcuno vuole appendere medaglie di solidarietà alla propria casacca? O che i nostri amministratori, sindaco in testa, vogliono trasformare ogni iniziativa in passerella? O dimostrare di essere in

/

Quando il Natale è accoglienza

Presepe sì, presepe no, tradizioni -religiose e no- da ‘nascondere’ per non offendere la sensibilità di chi appartiene ad altre culture o da ‘ostentare’ per distinguersi. Discussioni che vorremmo definire pretestuose. Ma davvero gli stranieri che arrivano nel nostro paese si pongono

/

Il Natale degli scrittori siciliani

Il Natale e la Sicilia o meglio il Natale e gli scrittori siciliani. Non tutti si sono occupati di questa tradizione nordica che evoca freddi e nevi sconosciuti o quasi nell’isola a tre punte. Ma alcuni ci sono. Cominciamo da due poeti,

/

I pupi dei Fratelli Napoli al 'Crocefisso della Buona morte'

Rielaborare un testo seicentesco di argomento natalizio trasformandolo in uno spettacolo dell’opera dei pupi per rappresentarlo all’interno di una chiesa con grande successo di pubblico: ecco il ‘miracolo’ compiuto nella giornata del 19 dicembre dai Fratelli Napoli. Ce ne parla oggi Nino

/

La cubaita di Camilleri e altri dolci di Natale

Quanto a dolci la Sicilia non è seconda a nessun’altra terra. Nel periodo invernale, a cavallo di Natale ce ne sono di leccornie che solo a nominarle aumentano glicemia e trigliceridi. A Natale in tavola si portano i sontuosi, regali buccellati o

/

Susi pasturi, nun dormiri cchiù

A la notti di Natali è forse la più nota delle nenie natalizie siciliane. Ve la proponiamo nell’esecuzione di Rosa Balistreri, per farvi gli auguri. Che il prossimo anno ci possa trovare vigili, in piedi, come il pastore che, nella canzone, si alza

Un presepe per i migranti e per i poveri della terra

Ci sono i magi, arrivati anzitempo, la Madonna e San Giuseppe, ma nelle grotte e nelle capanne trovano posto personaggi non canonici, non solo i pastori del Presepe tradizionale ma insieme ad essi, alcuni oggetti e delle foto. E’ diverso, singolare, forse

/

La festa Principali

Una chiesa, quella di S. Maria degli Angeli, in via Verri, restituita dal GAR (Gruppo Azione Risveglio) ai catanesi, divenuta centro di iniziative e proposte culturali. Un’ Associazione Culturale, Schizzi d’Arte di Catania, che da 25 anni, attraverso produzioni teatrali, musicali e