Generosi eventi natalizi un po' ovunque in questi giorni nella nostra città. Sarà che qualcuno vuole appendere medaglie di solidarietà…
Presepe sì, presepe no, tradizioni -religiose e no- da 'nascondere' per non offendere la sensibilità di chi appartiene ad altre…
Il Natale e la Sicilia o meglio il Natale e gli scrittori siciliani. Non tutti si sono occupati di questa…
Le teste e i volti in cera, le mani di legno, collegate a manichini di stoppie e ferro, che venivano…
Rielaborare un testo seicentesco di argomento natalizio trasformandolo in uno spettacolo dell'opera dei pupi per rappresentarlo all'interno di una chiesa…
Quanto a dolci la Sicilia non è seconda a nessun’altra terra. Nel periodo invernale, a cavallo di Natale ce ne…
Ciaramella, cornamusa, zampogna, in Sicilia ciaramedda. Li usiamo come sinonimi anche se sono strumenti diversi. Comunque si voglia chiamarli, possiamo…
A la notti di Natali è forse la più nota delle nenie natalizie siciliane. Ve la proponiamo nell'esecuzione di Rosa Balistreri,…
Ci sono i magi, arrivati anzitempo, la Madonna e San Giuseppe, ma nelle grotte e nelle capanne trovano posto personaggi…
Una chiesa, quella di S. Maria degli Angeli, in via Verri, restituita dal GAR (Gruppo Azione Risveglio) ai catanesi, divenuta…