Un altro ‘fiore all’occhiello’ per l’amministrazione Trantino, stavolta si tratta dell’aumento delle tariffe delle mense scolastiche. In una Città in cui la dispersione raggiunge vette altissime, la giunta rende ancora più onerosa la frequenza delle scuole (infanzia, primaria e secondaria di primo
La risposta alla interpellanza dei consiglieri 5Stelle sulla ristrutturazione di via Acireale è arrivata in data 7 luglio, laconica ed evasiva. All’analisi molto articolata con cui gli interpellanti spiegano i
Crisi economica, diseguaglianze sociali, mancanza di lavoro, salari inadeguati, giovani costretti ad emigrare soprattutto dal Sud, dissesto del territorio, corruzione: i problemi più gravi del
Ma davvero la causa del sottosviluppo dell’Africa e dei flussi migratori che si dirigono in Europa, e in particolare in Italia, deve essere individuata nella persistenza del Franco Francese per l’Africa (CFA) nelle ex
Si svolgerà venerdì prossimo, 27 ottobre 2017, un incontro con i candidati alla presidenza della Regione Siciliana, organizzato da CittàInsieme e dall’Associazione Antiestorsione di Catania. L’incontro si terrà alle ore 20.15 in via Siena 1 (con ingresso dal Piazzale Oscar Romero), presso
La formazione dei medici di famiglia così com’è non piace nemmeno ai grillini che, infatti, qualche settimana fa hanno presentato all’Assemblea Regionale Siciliana una mozione (a firma Stefano Zito ed altri tredici del Movimento 5Stelle) per la
L’intervento di Luciano Violante alla Scuola Superiore di Catania sul tema caldo della riforma costituzionale è approdato a Montecitorio. “Un feudo all’interno del quale l’establishment politico sponsorizza la propria ideologia”, così la deputata M5S Giulia Grillo definisce la SSC, la Scuola Superiore
Prima firmataria una catanese, Ornella Bertorotta, imprenditrice, eletta al Senato con il Movimento 5 Stelle. Seguono le firme di altri senatori a 5 stelle di varie regioni d’Italia. Hanno presentato, il 24 giugno, una interrogazione “al Presidente del Consiglio dei ministri e
Che Bianco avesse buone probabilità di vincere era nell’aria, che ci sarebbe riuscito al primo turno molto meno. Nessuno, però, aveva ipotizzato che Stancanelli, rispetto al 2008, a fronte di una leggera diminuzione dei votanti, avrebbe perso circa l’80% dei suffragi. Una
Piano Urbanistico Attuativo – Variante Catania Sud (PUA). Ovvero come cementificare una vasta area, che dal faro Biscari giunge sino all’oasi del Simeto (530 ettari), facendo finta di riqualificarla. Una variante approvata dal Consiglio comunale di Catania con 23 voti favorevoli e