Confermata per il 16 settembre l’apertura ufficiale della stagione della caccia in Sicilia, ma per alcune specie (coniglio selvatico, tortora, merlo, colombaccio, ghiandaia, gazza e volpe) è stata concessa una pre-apertura a
Vietare botti, petardi e fuochi artificiali non solo in occasione del Capodanno ma per tutto il periodo delle festività, Natale compreso. E’ la richiesta della Lega Italiana Protezioni Uccelli (Lipu) al sindaco di Catania, che già negli
Spezzoni di piste ciclabili, non collegati tra loro nè integrati nel sistema del traffico, possono considerarsi una risposta alle esigenze di una mobilità ‘dolce’, rispettosa dell’ambiente e della qualità di vita dei cittadini? La questione viene oggi riproposta da un Comunicato della
Erano 120.000 negli anni ’80, oggi sono circa 30.000, ma la lobby dei cacciatori è ancora potente e la classe politica ne è succube. Lo dimostra il fatto che, sebbene la Sicilia corra il rischio della desertificazione e sia stata devastata dagli
Nel crescente stato di abbandono del nostro territorio, bene prezioso che dovremmo tutelare, non mancano qualche volta le buone notizie. La natura, malgrado la generale disattenzione o forse – talora – grazie ad essa, trova il modo di
La Riserva Naturale del Simeto deve diventare un parco suburbano o restare, anzi tornare pienamente ad essere, un’area naturale protetta? E’ la domanda di fondo contenuta nel Comunicato Stampa diffuso da Giuseppe Rannisi, a nome della Lipu, dopo la recente presentazione del
C’era una volta il Lido Tribeach. Adesso si chiama Molido, ha cambiato proprietario, ma è sempre lì, su uno dei pochi tratti accessibili della Scogliera (subito dopo piazza Tricolore), ormai sottratto alla fruizione dei catanesi, recintato e modificato per fare della bellezza
Il metodo introdotto dal decreto Svitol-Italia – contro la crisi, semplificare e fare presto – sta cominciando a fare proseliti in certi ambienti politici che peraltro non hanno bisogno di prendere lezioni da Renzi. Così la nostra Assemblea regionale ha messo all’ordine