Lipu Catania

Porto di Catania, la nuova frontiera dell’assurdo: distruggere per rinaturalizzare

Sulla Valutazione Ambientale Strategica relativa al nuovo Piano Regolatore del Porto di Catania intervengono: la LIPU, il WWF e il…

2 mesi ago

Anche le cicogne bianche abbandonano Catania?

La piana di Catania, ma anche Gela, Agrigento, Trapani, Enna, ospitano ormai da anni nidi di cicogne bianche che talora,…

7 mesi ago

Da Riposto alla foce del Simeto, lungo i siti Natura 2000

In Europa la più grande rete di aree protette è la Rete Natura 2000. Racchiude migliaia di piccoli siti che…

10 mesi ago

Catania, alberi e uccelli nel mirino

Non interventi occasionali dettati da situazioni di pericolo ma interventi programmati e a tappeto, effettuati dal Comune di Catania tramite…

10 mesi ago

Sicurezza idraulica nella zona sud di Catania, le richieste di Lipu e WWF

Sono in attesa di approvazione, da parte di Comune e Regione, una grande quantità di progetti per collettori solari fotovoltaici…

3 anni ago

Simeto, quando niente quando troppo

Andrebbero costantemente manutenzionati i canali che attraversano la zona industriale ed alimentano le zone umide della riserva Oasi del Simeto.…

4 anni ago

Così muore l'Alcantara

Un disastro ambientale. Così viene definita la situazione del fiume Alcantara in un comunicato delle associazioni WWF Sicilia nord-orientale, Circolo…

5 anni ago

Verde a Catania, "democrazia partecipata" a rischio bluff

Duemila nuovi alberi per Catania. E' questo il progetto scelto dai cittadini che hanno risposto alla consultazione pubblica aperta dall'Amministrazione…

5 anni ago

Nidi di cicogne bianche messi in sicurezza da Enel e Lipu

Siamo ormai abituati a riconoscerli, anche a distanza, i nidi di cicogna costruiti in cima ai tralicci dell’Enel nella Piana…

6 anni ago

Rischio esondazioni, il parere di un esperto

I morti da piangere, i gravi danni alle infrastrutture e all'agricoltura basteranno a riportare l'attenzione sulla necessità di curare e…

6 anni ago