libri

Leggere insieme a Catania

Qualche giorno fa ci ha parlato della sua esperienza didattica e del racconto ideato con un alunno ipovedente, oggi Laura…

6 anni ago

Le verità nascoste, il depistaggio sui delitti eccellenti

Un lavoro di approfondimento e di scavo per fornire un contributo alla ricerca della verità ma anche, e forse soprattutto,…

6 anni ago

E' morta Francesca, libraia di frontiera

Francesca e il suo sorriso se ne sono andati via. Probabilmente anche la libreria resterà chiusa per sempre. Eravamo così…

9 anni ago

Susanna Ronconi alla Lila: "Recluse" ma non vittime

Dal terrorismo con la dura appendice del carcere e dalla breve esperienza femminista, un lungo filo rosso l’ha condotta a…

9 anni ago

Violenza degenere, donne senza più paura

In copertina ci sono tante scarpe rosse, abbandonate e alla rinfusa, ormai simbolo della violenza sulle donne. Il titolo annuncia…

9 anni ago

Diversamente amabili, quando il volontariato vuole capire

“Come hai fatto a sapere tutte queste cose della mia vita?” Uno dei protagonisti delle tante storie “fragili” raccontate nel…

10 anni ago

MaceroNo, salviamo quei libri!

Da un lato c'è la crisi dell'editoria, dall'altro l'analfabetismo funzionale che dilaga. Da un lato il 37% degli italiani (valore…

10 anni ago

In piazza con Maribella e i suoi ragazzi

Ci conduce alla riscoperta del nostro passato il romanzo di esordio di Maribella Piana, "I ragazzi della piazza", presentato a…

10 anni ago

Scilla e Cariddi, chi sono i mostri ?

“Tanto tanto tempo fa, tra le acque chiacchierone del mare”, inizia così il piccolo libro illustrato “Scilla e Cariddi”, pensato…

10 anni ago

In pescheria con Maria Recupero

Matteo Collura, dalla fascetta rossa che abbraccia la copertina, la paragona a Filumena Marturano; lo storico Tino Vittorio alla civitota…

10 anni ago