Gli abitini dei bimbi, si sa, hanno vita breve. Indossati per pochissimo, spesso attendono, riposti in scatole e sacchetti, che ad indossarli di nuovo siano un fratellino, un cuginetto. E quando i fratellini non sono previsti e i cuginetti sono improbabili, che
Mesi di lavoro e di confronto in vista di una possibile collaborazione, questo il percorso compiuto sin dall’estate dalle associazioni Mangiacarte e Lomax. Con una domanda presente in sottofondo: in quale spazio realizzare questo nuovo progetto comune senza
Uno staff quasi tutto al femminile partecipa all’ultima assemblea dell’associazione di promozione sociale “Libreria sociale Mangiacarte” costretta a chiudere la storica sede di via Verginelle 13, luogo di incontro e di condivisione quasi decennale. L’associazione rimane però attiva e si interroga sul
Mercati silenziosi, teatri popolati da erbacce, palazzi abitati solo dai fantasmi, strade vuote, industrie svuotate. Questi i soggetti della mostra fotografica “petri petri” allestita mercoledì scorso dall’associazione culturale Gammazita, divenuta circolo arci da un paio di mesi. Le foto esposte mostrano la
Cosa succederebbe se Colapesce fosse un nostro contemporaneo invece che un leggendario bambino protagonista di una storia della tradizione siciliana? Cosa troverebbe oggi nei fondali marini e quali sarebbero i problemi che fanno vacillare la Sicilia? Questo è il tema dello
L’immaginazione è stata al lavoro in questi giorni e il web inondato di eventi e spot creativi pro-referendum. Si sono messi in gioco giovani e meno giovani, artisti e intellettuali, persino gli italiani all’estero. A Catania segnaliamo il Flash mob ” a