Saranno più celeri e più affidabili i certificati antimafia adesso che possono essere ottenuti via internet? Non è detto. Il sistema informatico (Sistema di Certificazione Antimafia – Si.Ce.Ant.) che consente alle prefetture di fornire alle ‘stazioni appaltanti’ (comuni, province) le necessarie certificazioni
Pediatri e genitori attenzione! Un ragazzo italiano su dieci ha ricevuto messaggi o video a sfondo sessuale; quasi il 7% ne ha inviato ad amici e adulti. Spesso l’invio o la pubblicazione on line di questo materiale è legata ad atti di
Social network, ormai, ce ne sono un po’ per tutti i gusti. Ci sono quelli dedicati alla maglia e all’uncinetto, quelli strettamente riservati alle mamme e quelli dedicati agli amanti degli animali. È prevedibile, che, dopo tanti usi frivoli, si faccia del
“Perchè lo spirito vi tenga svegli”. E’ il titolo che padre Giorgio Butterini, frate cappuccino di Trento, ha dato alla mail con cui ha voluto diffondere la sua posizione di critica a decreto legge, appena approvato dalla Camera, che prevede un controllo