Giambattista Scidà

Mafia, sfatiamo i luoghi comuni

Ha seguito lo svolgimento del seminario, e lo ha raccontato su Argo, Massimiano Aureli, ingegnere molto attento alle questioni urbanistiche…

2 mesi ago

Mafie al Nord, dai reati violenti alla piena integrazione

Una mafia che non spara, non è estranea al corpo sociale ed è ben mimetizzata nel tessuto economico. Una mafia…

1 anno ago

Le Chiese di fonte alla mafia, il rischio di addomesticare il Vangelo

“Una Chiesa evangelica, povera, attenta agli ultimi, libera dai condizionamenti della politica, non sarebbe ‘corteggiata’ dalla mafia”. Ancora, “se la…

1 anno ago

Ateneo di Catania, un seminario per capire il nuovo volto della mafia

Ripartono anche quest’anno i Seminari antimafia dell’Ateneo, intitolati a Giambattista Scidà, uno dei pochi ambiti, forse ormai l’ultimo, in cui…

2 anni ago

Abolire il Tribunale per i minorenni?

Dieci anni fa, nello stesso giorno in cui si commemora la Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ci ha lasciati…

3 anni ago

Ricordando Scidà, un nuovo impegno per le periferie

Giovani, mafie, periferie: un tema molto caro a Scidà quello scelto quest’anno per il Seminario d’Ateneo a lui intitolato. Ma…

4 anni ago

Mafie, giovani, periferie

In una realtà come la nostra, con un diffuso disagio socio-economico, quartieri degradati, mancanza di lavoro, le mafie trovano il…

4 anni ago

Carteggio Scidà-Resca sul dissesto, una storia antica

Avrebbe compiuto 90 anni questo mese Tittà Scidà, già presidente del Tribunale per i minorenni di Catania, scomparso da otto…

5 anni ago

Mafia e antimafia oggi, l'Ateneo in memoria di Scidà

Dedicati alla memoria di Giambattista Scidà, i Seminari d'Ateneo del 2019 prevedono un ciclo di incontri dedicati al tema “Mafia…

6 anni ago

Un giardino per la città, nel segno di Titta Scidà e Pippo Fava

Un giardino in quello che oggi è considerato 'centro' della città ma è stato periferia agricola fin quasi al boom…

7 anni ago