//

Catania per la Palestina

Un’enorme bandiera palestinese scende da un balcone del complesso universitario dei Benedettini, sino a terra. E’ il simbolo, insieme con la tante tende montate nel cortile, del presidio permanente degli studenti universitari catanesi. Nato per protestare contro il genocidio che si sta

/

Gaza, una prigione a cielo aperto

Una lingua di terra separata dal resto degli altri territori palestinesi, diversa e lontana rispetto alla Cisgiordania, che fa parte della regione storico-geografica della Palestina. La Striscia di Gaza, conquistata da Israele con la guerra dei sei giorni, nel 1967, passò dal

//

Dalla Sicilia una Barca di donne per Gaza

La lettura, toccante e intensa, delle rime che un poeta palestinese ha dedicato a Vittorio Arrigoni, attivista italiano ucciso dalle milizie israeliane a Gaza, ha concluso, lunedì 7 marzo nel salone della Lila di Catania, il dibattito su “La Barca delle donne per

Rania su Gaza, la guerra e la pace

Vi proponiamo oggi, su indicazione dell’UDi di Catania, le riflessioni di Rania di Giordania su Gaza, definita “il posto più tragico in cui vivere su tutta la terra”. Siamo chiamati in causa, ci viene chiesto di non tacere non solo sull’orrore degli