Francesca Valbruzzi

Agrigento, dove il passato e il presente si fronteggiano

L’archeologa e saggista Francesca Valbruzzi ci propone oggi un diaologo con le autrici di un libro, “La Valle dei templi”…

3 settimane ago

Interrogare la Sfinge, il silenzio del Ministro sulla mancata tutela dei Beni Culturali

“Interrogare la Sfinge. Un’archeologa in Parlamento ai tempi del colera (2019-2022)” è l’ultimo libro di Margherita Corrado, archeologa e senatrice…

3 mesi ago

Salvatore Settis, guardare al passato per progettare il futuro

La tutela dei beni culturali, e di quelli archeologici in particolare, è un argomento al quale Argo ha sempre dedicato…

6 mesi ago

Beni culturali, tra sfruttamento ‘mercantile’ e necessità di un nuovo approccio

Con 58 siti riconosciuti, 53 a carattere culturale e 5 a carattere naturale, l’Italia è il paese con più beni…

8 mesi ago

Musei e patrimonio culturale, no al museo luna-park

A cosa serve, se ancora serve, l’istituzione museale? Lo spazio museale è ancora sentito come “impareggiabile risorsa collettiva contro l’azione…

9 mesi ago

Perna e Arminio: viaggio nell’Italia che non si arrende, nonostante tutto

Da un libro trovato per caso su una bancarella a Catania, è nato il viaggio all’incontrario di Tonino Perna e…

10 mesi ago