In Sicilia si chiamano Assistenti all’Autonomia e alla Comunicazione (ASACOM), in Italia hanno altre denominazioni, ma l’impegno è comune: mediare la comunicazione fra le persone con disabilità e il contesto nel quale queste sono inserite. Un ruolo particolarmente importante nella scuola, decisivo
Un tasso di dispersione scolastica superiore al 20%, un altissimo numero di ragazzi che non riesce a prendere un diploma o una qualifica professionale o non impara comunque a leggere e scrivere correttamente, sono già dati preoccupanti. Se aggiungiamo la carenza di
Sembrava proprio sceso da un altro pianeta il sindaco Trantino quando ieri, intervenendo al consiglio comunale straordinario convocato per discutere di Corso Martiri della Libertà, ha esposto la sua idea di quello che si potrebbe fare in quell’area cittadina qualora si riuscisse
Un giovane attivista del M5S, Davide Niki Cadili, racconta le sue reazioni al discorso pronunciato, in aula consiliare, dal sindaco Enrico Trantino. Lunedì ho assistito alla relazione del Sindaco Trantino sull’attuazione del programma elettorale nella città di Catania. Sono stato catapultato in
Pubblichiamo oggi un’analisi proposta da Officina Democratica, circolo tematico del PD che, insieme al candidato sindaco, oggi consigliere comunale, Maurizio Caserta, sta lavorando per generare idee, proposte, azioni politiche relative ai problemi della città. Ne è portavoce la giovane avvocata Giulia De
La ferita di Corso Martiri della Libertà, di cui recentemente si è tornato a discutere, sarà domani oggetto di una assemblea pubblica organizzata dall’associazione Volerelaluna presso la CGIL di via Crociferi. In questo frangente ci sembra opportuno portare all’attenzione della città una
Era forse ambizione del sindaco Trantino passare alla storia come colui che ha risanato la ferita di Corso Martiri della Libertà, rimasta aperta per settanta anni dopo lo sventramento di San Berillo. E noi saremmo ben contenti di riconoscergli questo merito se
Il canovaccio è lo stesso, ma le varianti riescono ancora a stupire. Da più di cinquanta anni i privati che hanno acquistato i terreni di Corso Martiri con la più grande operazione speculativa del dopoguerra, cercano di fare affari in barba alle
Garantire decoro e vivibilità, leggendo il titolo della recente ordinanza del Sindaco di Catania, Enrico Trantino, confessiamo di aver provato inizialmente una certa emozione. Finalmente il nuovo sindaco si è reso conto di parte dei problemi e dispone quei cambiamenti necessari e
Il nuovo sindaco ci ha messo la faccia. Ha dichiarato in pubblico che con lui non ci sarebbero più stati problemi di trasparenza. Gli diamo atto di essersi adoperato affinchè ci fossero consegnati i documenti relativi al progetto di ristrutturazione urbanistica della