/

Amuri ca di notte vai cantannu

Sicilia, seconda metà dell’ottocento, una donna, a capo di un’allegra brigata di contadini, canta, accompagnata dalla chitarra battente e dai violini, una canzone d’amore in cui parla di se stessa, dei suoi problemi, del suo uomo. Sembra incredibile, eppure, come scrive Francesco

A scuola per imparare a rispettare la donna

Corpo delle donne per fare audience e vendere qualunque merce? No, le donne hanno ben altre risorse. Ne hanno discusso con gli alunni del Turrisi Colonna e del Lombardo Radice le promotrici di una interessante iniziativa che si dovrebbe e potrebbe svolgere

Se non ora, quando ?

Domenica 13 febbraio giornata di mobilitazione delle donne e degli uomini amici delle donne. Per informazioni sulle iniziative organizzate nelle varie città, per firmare l’appello, per seguire in diretta la manifestazione di Roma guarda il blog  se non ora quando 13 febbraio

A Caltagirone non si noleggiano le donne

Caltagirone non sarà ricordata solo per le splendide ceramiche o per la monumentale scala. Da ora lo sarà anche per il rispetto nei confronti delle donne. L’amministrazione comunale ha infatti fatto rimuovere il cartellone pubblicitario di un’impresa di servizi con immagini lesive

Sicilia, donne e lavoro

I dati sulla condizione delle donne e delle lavoratrici in Sicilia non sono confortanti: il tasso di attività femminile, ossia la percentuale di siciliane che dichiarano di lavorare o di cercare occupazione, è fermo al 35 per cento: due siciliane su tre

Donne in festa a Catania, 8 marzo e dintorni

Un giorno non basta. Ce ne vorrebbero 365 per dare spazio a tutte le idee, invenzioni, offerte, inviti, suggerimenti delle donne. Vi presentiamo solo alcune proposte ché a parlar di tutte,  intaseremmo il sito. Hanno cominciato, il 6 marzo, le donne dell’Udi