don Pino Ruggieri

Biagio Apa, uomo del Vangelo

Mi vulissi accattari 'n carrettu e nu sciccareddu, così confessava Biagio Apa a Pino Ruggieri quando ragionavano sulla esperienza che…

6 anni ago

Un invito rivolto agli esclusi della storia

“Chiesa di tutti Chiesa dei poveri”, espressione usata nel 1962 da Giovanni XXIII poco prima dell’inizio del Concilio, indica oggi…

7 anni ago

Giuseppe Dossetti testimone del nostro tempo

Una vita ricchissima di azioni e pensieri quella di Giuseppe Dossetti, giurista, teologo, politico, cristiano. L'ha raccontata, lo scorso venerdì…

8 anni ago

Il Natale dei Vangeli, uno spazio di relazioni

Fare tabula rasa dei significati sentimentali di cui lo abbiamo caricato, per andare alla ricerca del significato più profondo del…

8 anni ago

Bando delle armi nucleari, il NO italiano

Una scelta “eticamente censurabile e politicamente subalterna” di cui il nostro governo dovrebbe rendere conto all’opinione pubblica. Così don Pino…

8 anni ago

Laudato si', un'enciclica profondamente sovversiva

Inquinamento e cambiamenti climatici, la questione dell'acqua, la perdita di biodiversità e altro ancora. Non sono i capitoli di un…

9 anni ago

Giubileo, un modo nuovo di annunciare il Vangelo

Indicendo il giubileo della misericordia papa Francesco non ha voluto aprire una 'campagna', ma disegnare il futuro della Chiesa che…

9 anni ago

Laudato si', più a sinistra della sinistra?

Non un atto di magistero isolato ma una sintesi corale che riprende pronunciamenti di vescovi, insegnamenti di patriarchi ortodossi, filosofi…

10 anni ago

Una comunità catanese legge il libro dei Salmi

Fino all'anno scorso nella chiesa monumentale di San Nicola, oggi nella chiesetta di San Vito in piazza San Domenico. Qui…

10 anni ago

Vecchi e nuovi poveri a Catania

Non solo di numeri ma soprattutto di fatti e situazioni di povertà si è parlato giovedì sera nella sagrestia monumentale…

11 anni ago