don Ciotti

Librino, le associazioni incontrano Don Ciotti

Una bella e partecipata accoglienza è stata fatta a Don Luigi Ciotti, per la prima volta in visita a Librino,…

5 anni ago

Giuseppe Fava e il difficile cammino dell'antimafia

Questa, dopo 35 anni, è l’ultima volta che sarò sul palco dei relatori, così Claudio Fava al termine del dibattito…

6 anni ago

Reddito di cittadinanza, una richiesta di don Ciotti

21 marzo, Bologna, giornata della memoria. Don Ciotti dal palco della manifestazione si rivolge al Parlamento italiano invocando l’introduzione del…

10 anni ago

Libera, la memoria generi impegno

Dal 1996, il 21 marzo non è soltanto l’equinozio di primavera, è anche la “giornata della memoria e dell’impegno” in…

10 anni ago

Libera, una 'rete' di associazioni per costruire speranza

Ascoltare e raccogliere le esperienze di altre associazioni, ognuna con la propria identità, i propri riferimenti, le proprie competenze e…

11 anni ago

Giornata della memoria, nasce il fiore della responsabilità

“Io voglio essere responsabile, e tu?”. Con questo richiamo diretto all'impegno e al coinvolgimento personale, “Libera, associazioni, nomi e numeri…

12 anni ago

Caso Catania e stampa, lotta per la legalità

Denominatore comune, la lotta per la legalità e per la trasparenza. Questo il fil rouge che ha legato i tanti…

14 anni ago

I beni confiscati alla mafia sono "cosa nostra"

Don Luigi Ciotti, presidente di Libera e del Gruppo Abele, dalle pagine di Liberainformazione lancia un appello. Firmarlo è un dovere…

15 anni ago

Sapori e saperi della legalità

Piazza Castelnuovo 13: se andate a Palermo segnatevi questo indirizzo e andate a fare una capatina al negozio che da…

16 anni ago