“Perché alcune malattie portano alla morte ed altre alla gloria di Dio?” E’ quanto si è chiesto don Pino Ruggieri nel presentare, al Crocifisso della buona morte di Catania, il libro di Massimo Toschi, Abile per la pace, edito da Jaka Book. “La
Stanno sulla scena con sicurezza e non sembrano intimiditi dalla presenza di un folto pubblico. Si commuovono, ed esultano, solo nel ricevere l’applauso finale. Sono i protagonisti dello spettacolo “Polvere”, scritto e diretto da Smeralda Capizzi e Marco Chenevier, messo in scena
COMUNICATO STAMPA Questa mattina Luca Cangemi, segretario del circolo PRC “Olga Benario” ha denunciato in una conferenza stampa la grave situazione che si sta determinando riguardo all’integrazione scolastica delle persone con disabilità. Cangemi ha dichiarato: “I tagli di organico
COMUNICATO STAMPA Con Sentenza n. 759, pronunciata dalla sede di Reggio Calabria del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR), è affermata l’illegittimità di costituire classi con un numero di alunni superiore ai venti, in presenza di uno studente con grave
Hanno molto tempo libero e lo sprecano in modo banale. E’ quello che diciamo spesso dei giovani, senza chiederci quali occasioni di aggregazione e di impegno significativi vengano ad essi proposti. Se lo è chiesto un gruppo di amici di S. Agata
Tra le esperienze più originali della scena catanese, unica anche a livello nazionale ed europeo, la compagnia di attori down, conosciuta col nome di ”Bagnati di luna”. Non fa venire in mente il nome di questi attori speciali una fitta macchia di