/

S.O.S. Italia, due appelli per salvarla

Sos Costituzione e due appelli per l’Italia aggredita, maltrattata, avvilita da politici irresponsabili e corrotti. Sono in molti ormai a denunciare i continui attacchi ai fondamenti della Carta, alla divisione dei poteri, alla legalità e alla giustizia. Di fronte all’attuazione sistematica del

/

Libertà e Giustizia: "Berlusconi dimettiti"

Il circolo catanese di Libertà e Giustizia, condividendo l’appello diffuso da LeG a livello nazionale, invita tutti i cittadini catanesi che abbiano a cuore la costituzione democratica e la dignità del nostro paese a sottoscriverlo. Ecco l’appello: 1. Dimissioni Chiediamo a Silvio

/

Repubblica e Costituzione, il nostro futuro anteriore

“La parte più viva, più vitale, più piena d’avvenire, della Costituzione, non è costituita da quella struttura d’organi costituzionali che ci sono e potrebbero essere anche diversi: la parte vera e vitale della Costituzione è quella che si può chiamare programmatica, quella

Costituzione e dignità della persona

Si parla molto oggi di Costituzione. Da una parte si improvvisano disinvolti propositi di cambiamento (o di stravolgimento…), dall’altra si organizzano manifestazioni per difenderla. Il modo migliore di parlarne ci sembra, comunque, riflettere sulle implicazioni concrete che scaturiscono dai suoi principi fondamentali.

//

Come è bella la Costituzione italiana

Conoscere la Costituzione proprio oggi che la si vuole cambiare, se non stravolgere, per cancellarne lo spirito. Un invito ai giovani catanesi ad approfondire e analizzare la nostra Carta viene dalla Fondazione “Antonio Presti-Fiumara d’Arte” che ha dato il via ufficiale al

Dica trentatrè

Dopo il leader immortale (almeno secondo l’ex sindaco di Catania Scapagnini), l’ennesimo Ministro efficiente e creativo. Stavolta parliamo della Gelmini, che ha proposto l’istituzione di una nuova materia,  Cittadinanza e Costituzione. Disciplina che, in sole trentatrè ore annuali (una alla settimana), permetterà