//

Partecipate comunali vendonsi

Fumata nera anche ieri al Consiglio Comunale sulla questione della vendita di quote minoritarie, ma non simboliche, delle società partecipate. Una questione delicata sulla quale la giunta vorrebbe accelerare per dare ossigeno alle

Gatto morto cerca volontario

Può accadere anche a voi di uscire dal portone di casa e trovare un gatto morto sulla strada, proprio all’altezza del vostro numero civico. Vi può capitare soprattutto se vivete in una via poco centrale, che ospita colonie di gatti randagi, nutriti

//

Concerto Rom e Catania resta a casa

Musica per favorire l’integrazione e superare i pregiudizi? Sì certo, ma non basta un bel progetto ministeriale, neanche quello della campagna Dosta. Ci vogliono i fatti, e anche le presenze… Ecco a cosa ci riferiamo. Venerdì sera al Palazzo della Cultura si

/

Oasi del Simeto, occasione perduta

Siamo stati ad un passo dalla bocciatura di un progetto devastante. Ma non siamo andati oltre. Non ha avuto infatti una felice conclusione la conferenza dei servizi, indetta dal Comune di Catania, svoltasi ieri mattina sul progetto riguardante l’Oasi del Simeto, incluso nel

//

150 persone dal Bernini alla strada

Si aspettava da un giorno all’altro, e ieri è avvenuto. Ci riferiamo allo sgombero di Palazzo Bernini, dal quale sono state buttate fuori circa 150 persone, rom, rumeni, bulgari, qualche ragazzo africano e, anche, una coppia di italiani, che lo occupavano da

CittàInsieme, sulle dimissioni dell'assessore Cannizzo

  COMUNICATO STAMPA           Abbiamo appreso delle dimissioni dell’Assessore comunale Franz Cannizzo al quale, nel mese di marzo, era stata cambiata la delega dalle Attività produttive alle Politiche del lavoro. L’Assessore durante la conferenza stampa organizzata da Confcommercio,

/

Corso Martiri, recupero o speculazione finale?

Dopo che nella sede del comune di Catania l’architetto Mario Cucinella ha presentato il masterplan per il ‘nuovo quartiere di San Berillo’, ci saremmo aspettati l’avvio di una discussione articolata e partecipata, nei luoghi della politica, come all’interno della società civile. Invece,

1 32 33 34 35 36 45