/

Lido Tribeach, Argo continua ad indagare

Torniamo a parlare della società Buy2Build e del Lido Tribeach che potrebbe non riaprire i battenti all’inizio della prossima stagione balneare, dopo aver esordito nella stagione scorsa pur essendo privo, se non altro, di alcuni dei permessi richiesti e dopo aver subito

/

Lipu e WWF: Giù le mani dai ficus di piazza Lincoln

I lavori sono iniziati alla vigilia di Natale, con grande soddisfazione di commercianti e amministratori. Il sindaco Stancanelli ha presenziato con sorrisi dolci come meringhe e la stampa ha documentato. Responsabile unico dell’operazione, l’architetta Marina Galeazzi, sì la stessa che abbiamo conosciuto

/

I due anni dei libri con le gambe

Un libro con le gambe. E’ quello che si muove per passare da un lettore a un altro. Duplicato, centuplicato da coloro che se lo passano di mano e che, in due anni, avendo aderito all’area di Lib-e-ro scambio, sono stati 3000. Il

/

Accesso agli atti, che fatica!

E’ forse l’esperienza più interessante che Argo abbia fatto nel corso del suo quarto anno di vita, l’accesso agli atti della pubblica amministrazione. Interessante perchè ha permesso al nostro blog di fare vero giornalismo di inchiesta, come è accaduto nel caso del

//

Le strutture "temporanee" del lido Tribeach

Non avrebbero neanche potuto realizzarlo questo lido e comunque avrebbero dovuto smontarlo a fine stagione. Invece eccolo là il lido Tribeach, con le sue strutture ‘amovibili’, che era impensabile venissero davvero smontate, in triste stato di abbandono ma che impediscono ai cittadini

/

Il Comune 'distratto' e il risarcimento milionario

Un Comune ‘distratto’ quello di Catania. Non fa valere le proprie ragioni nei confronti di una ditta inadempiente e non presenta ricorso avverso una sentenza che lo penalizza aggravando il deficit delle sue già prosciugate casse. Una dimenticanza, quella degli amministratori e

//

Un 'pacco' per il Centro Astalli

Perchè tanta fretta dopo lunga inerzia, e soprattutto perchè tanta approssimazione e dilettantismo? E’ quello che si chiedono i volontari del Centro Astalli, invitati dal Comune di Catania a firmare il rinnovo del comodato d’uso della casa di accoglienza Don Pino Puglisi.

/

Le schede incomplete dell'ufficio urbanistica

Possibile che l’ufficio urbanistica del Comune di Catania non conosca bene le strutture edilizie del proprio territorio? La domanda non è assurda come potrebbe apparire, visto l’esito che ha avuto la raccolta di firme organizzata dal Forum Salviamo il Paesaggio, nato per combattere

/

Experia, da centro sociale a discarica

Hanno ottenuto davvero un bel risultato quel manipolo di assessori regionali e consiglieri comunali del Popolo delle libertà (Pogliese-Bellavia-Messina-Catanoso) che chiesero ed ottennero lo sgombero del Centro popolare Experia, trovando una sponda in Gesualdo Campo, allora sovrintendente ai Beni culturali, al quale

1 31 32 33 34 35 45