Quante volte ci siamo chiesti, di ritorno da una gita, per quale motivo chi ha pranzato in quel luogo abbandoni i rifiuti per strada, prima di andare via. Eppure dovrebbe essere più semplice, meno faticoso, riportare indietro contenitori più leggeri, svuotati del
Addio scuole, verde pubblico, centri di quartiere. La città di Catania deve rassegnarsi a perderli, perché la Direzione Urbanistica da tempo concede a privati di realizzare edifici, per lo più a carattere commerciale, in aree che il Piano Regolatore destina a servizi
Un palazzo storico che sorge in un’area in cui abbondano i reperti archeologici. Siamo in via S.Euplio 1, dove sono attualmente in corso lavori per trasformare in albergo, con annesso parcheggio interrato, la struttura ottocentesca dell’ex Monte di Pietà. Qualcuno potrebbe chiedersi,
Andrebbero costantemente manutenzionati i canali che attraversano la zona industriale ed alimentano le zone umide della riserva Oasi del Simeto. Accade invece che, dopo essere rimasti per anni in stato di abbandono, i canali vengano puliti in modo dtrastico, eliminando brutalmente la
Una promessa o una minaccia? La demolizione della parte novecentesca del Santa Marta, che prelude alla creazione di una piazza davanti alla costruzione settecentesca, annunciata dal presidente Musumeci qualche mese fa, sembra
Davanti alla prospettiv dell’arrivo di consistenti fondi europei, le Amministrazioni locali si organizzano e pensano a come utilizzarli. Anche a Catania. Sulla questione interviene oggi Giusi Milazzo, segretaria provinciale del Sunia, il sindacato unitario nazionale degli inquilini ed assegnatari. Apprendiamo dalla
Lavori di ristrutturazione e cambio di destinazione d’uso dell’edificio sito in via S. Euplio n.1, con realizzazione di parcheggio multipiano su via Beato Bernardo. Parliamo dell’edificio storico dell’ex Monte di Pietà, costruito nell’Ottocento a pochi metri da Piazza Stesicoro, in quella che
E’ stato convocato per domani alle 19 il Consiglio Comunale che deve approvare il progetto di fattibilità tecnico-economica dei Nuovi Uffici Giudiziari di viale Africa. A sollecitare il suo svolgimento è stato il Dipartimeto urbanistica della Regione per “superare le difformità dell’opera
Pensate che ciò che accade in pieno centro storico debba essere conosciuto da tutti? A Catania non è così. A due passi da piazza Stesicoro, in via S. Euplio, c’è un edificio di notevole rilevanza, l’ex Monte di Pietà. Da tempo è
Catania sta perdendo, in modo irreversibile, verde pubblico, centri di quartiere, scuole ed altri servizi di cui è peraltro carente. E tutto ciò accade perché la Direzione Urbanistica ha concesso, e concede, a privati di