Festa di sant’Agata: meno manifestazioni, più spese

Alla vigilia delle tradizionali celebrazioni di metà agosto che ricordano il ritorno a Catania delle spoglie della Santa patrona, un evento insolito agita le acque cittadine: una sorta di lettera aperta indirizzata al Comitato per la festa di Sant’Agata, in cui si

Sant'Agata, puntualmente in ritardo

“Sono molto emozionato, mi stanno telefonando da vari punti della città per dirmi che sembra di essere tornati indietro di vent’anni, il fercolo procede in maniera spedita, in via Plebiscito non si vedono torcioni…”. Ce lo dice Renato Camarda, presidente del ‘Comitato

//

Sant'Agata, legalità a piazza Cavour

Legalità solo in una piazza? Sembra un po’ riduttiva la proposta, avanzata dal ‘Comitato per la legalità nella festa di san’Agata‘, di fare diventare piazza Cavour, la sera del 5 febbraio, un’isola in cui far rispettare le norme, in particolare quelle riguardanti

///

Un decalogo per la festa di sant'Agata

Nell’aula 3 dei Benedettini, ci si ritrova dopo un anno a parlare del tema della legalità all’interno dei festeggiamenti per la patrona di Catania. Purtroppo, sul piano pratico, poco è cambiato. Il sindaco, che non ha ritenuto necessario intervenire o inviare un

Festa di Sant'Agata

La festa di S.Agata rappresenta da secoli uno dei momenti più rappresentativi dell’identità civile e religiosa dei catanesi. Negli ultimi anni essa ha assunto proporzioni gigantesche, diventando una delle più grandi manifestazioni della cristianità. Proprio le dimensioni della festa, però, richiedono una