Lunedì 24 gennaio una manifestazione di migranti ha percorso la via Etnea. Per protestare nuovamente contro la sanatoria truffa. Secondo i dati forniti dalla Prefettura alle associazioni antirazziste catanesi, le domande di regolarizzazione nella nostra città sono state
Si scrive stalking , si legge violenza, abusi, aggressioni. Per prevenire tutto questo carico di disagio, di angoscia, di sofferenza delle donne, il cordinamento donne della Cisl di Catania, in occasione della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”, ha presentato un
Il 14 e 15 Ottobre prossimi dovrebbero essere rifatte le prove scritte del concorso a preside bandito nel 2004 e annullato da due decisioni definitive del Consiglio di Giustizia Amministrativa della Sicilia del 25 maggio 2009, confermate da numerosi successivi interventi dello
Dal comitato dei candidati dimenticati riceviamo e pubblichiamo, come ulteriore contributo al dibattito su una questione che sembra ingarbugliarsi in modo irreversibile, una replica alle proposte di emendamento al Lodo Siragusa pubblicato su Aetnanet il 26/7/2010. Gli emendamenti alla Proposta di legge
Lo scorso 13 luglio, per la terza volta, è stata rilanciata con una conferenza stampa la ‘piattaforma per Librino’, promossa dalla Cgil e dalla Fillea-Cgil e sottoscritta anche dal Coordinamento per Librino, da don Santino Salamone – uno dei parroci del quartiere
Come in tutta Italia, anche a Catania lo sciopero degli scrutini, proposto dal movimento dei precari e da tanti coordinamenti indifesa della scuola pubblica e proclamato dai COBAS e da altri sindacati di base, ha ottenuto risultati significativi. Dai dati ancora parziali,
“I numeri della crisi 2010 sono sempre più pesanti e colpiscono in modo devastante sul fronte occupazionale intere filiere, distretti, piccole, medie e grandi aziende”. Inizia così un documento della C.G.I.L. Catania che fa il punto sulla situazione occupazionale nella nostra provincia.
Orizzonti di pace è il titolo della rassegna di film che la “Convenzione per la pace” propone alla città. Dal 15 aprile all’8 maggio, presso il cinema King, saranno proiettati quattro classici che non hanno il carattere della novità, ma mirano piuttosto
Si terrà anche a Catania, in contemporanea con altre centinaia di piazze italiane, la proiezione pubblica di “Rai per una notte” condotto da Michele Santoro dal Paladozza di Bologna. Per l’occasione, presso la sede della Camera del Lavoro verrà installato un maxi-schermo