Catania, porte chiuse al Liceo per un diversamente abile

Handicappato non si dice più, è stato sostituito da diversamente abile. Purtroppo, però, non basta cambiare le parole per modificare i comportamenti. Anna La Rosa, madre di un disabile con problemi motori, ma senza alcun deficit cognitivo, ha sperimentato, a Catania, quanta

/

CGIL e Libera contro un 'paradosso di legalità'

Perché le aziende confiscate alla mafia non solo non decollano ma spesso falliscono? Contro questo paradosso di legalità occorre invertire la tendenza, facendo sì che i lavoratori siano tutelati e valorizzando altresì il potenziale delle imprese ormai libere dalle imposizioni della criminalità.

/

Uno sciopero veramente generale

Stavolta nessun balletto sulle cifre, che i manifestanti al corteo catanese del 14 novembre contro le politiche economiche “dell’Europa”, e in Italia del governo Monti, fossero veramente tanti nessuno lo mette in dubbio. Migliaia di giovani, e meno giovani, uniti dallo slogan

/

Garufi, non si esce dalla crisi senza il Meridione

C’è un’area del nostro Paese, il Mezzogiorno, “accomunata da due o tre elementi negativi. Ad esempio il deficit di funzionamento delle istituzioni, legato alla qualità scadente del ceto politico. Poi una pesantissima questione ambientale: parte del territorio è stato completamente devastato. Ancora,