“Ero in carcere e mi avete visitato…” (Matteo 25,37), nella cella di un colpevole o di un innocente? Nel Vangelo non si fa differenza. E’ l’avvocato Carmelo Passanisi a porre la questione, commemorando l’avvocato Serafino Famà, ucciso a Catania la sera del
Tre giorni con Goliarda, Goliarda Sapienza. Tre giorni con la scrittrice per le vie della sua Catania. Tre giorni per guardare la città con i suoi occhi, attraverso la sua straordinaria intelligenza, la sua passione, la sua sregolatezza. Una forma di attenzione
Lo spunto è l’orlo del tettuccio di una cabina balneare, un remo sulla barca, la tela di un ombrellone mossa dal vento. Ma gli oggetti della nostra estate diventano qualcos’altro in queste foto che sono quadri, dipinti senza pennello ma con l’obiettivo
Stavolta parliamo di bridge e di una studentessa catanese di Giurisprudenza che grazie a questo intelligente gioco ci rappresenta in Italia e all’estero. Ce la fa conoscere Elena Caruso, un’altra giovane universitaria, anch’essa iscritta in Giurisprudenza. Si chiama Federica Buttò, ha 23
50.000 firme entro dicembre 2012. Sono quelle che occorrono per sostenere la proposta di legge di iniziativa popolare sul eddito minimo garantito. Per raccoglierle stanno nascendo in tutta Italia dei comitati aperti alla collaborazione di forze politiche e sindacali, associazioni e movimenti.
Il corteo siciliano del Gay pride, che si è snodato, pochi giorni fa, come da tradizione, lungo via Etnea a Catania, quest’anno, forse, non è stato imponente come in altre edizioni. Mai come quest’anno, però, le manifestazioni dell’orgoglio omosessuale si sono moltiplicate
Riceviamo da Sonia Giardina, e pubblichiamo, un video che riprende il trasferimento dei 115 immigrati sbarcati a Catania lo scorso 27 giugno. I maggiorenni, dopo essere stati trattenuti per 24 ore nella palestra sotterranea della scuola “Andrea Doria” di via Cordai, sono
COMUNICATO STAMPA Come temevamo la giornata di “accoglienza” dei migranti, iniziata male in nottata, si è conclusa nel peggiore dei modi. Dopo una giornata di attesa per procedere alle identificazioni, gli operatori del CIR e dell’ACNUR ieri sera si sono allontanati
Promossa dal Times di Londra, Cities for Fit Cycling, approda anche a Catania. L’appuntamento per tutti gli amanti delle due ruote, e per chi è stanco dei disastri provocati dal traffico automobilistico, è per sabato 28 aprile, alle 15, in piazza Duomo.
Certo non è facile immaginare Villa Pacini come si presentava alla fine dell’ottocento, animata da concerti quotidiani e frequentata da signore eleganti. Divenuta il regno dei pensionati e soprannominata “a villa e varagghi“, langue oggi nel degrado. I suoi frequentatori stabili, tutti