Caftua, i temi civili del rock

Nel panorama musicale catanese quella dei Caftua si colloca tra le formazioni più longeve. Nata nella splendida temperie degli anni Ottanta – quella, per intenderci, che indicava in Catania una specie di “Seattle italiana” per i fermenti che vi si agitavano -,

Goliarda Sapienza, poetessa dialettale

Goliarda, non solo scrittrice, attrice, pupara d’eccezione, cantante e … Goliarda Sapienza è anche poetessa. L’abbiamo conosciuta in questa veste nel corso di un incontro voluto dalla sempre vulcanica Pina Mandolfo, della società delle letterate e prima fan di Goliarda. Lì, nella

'Catania Possibile' ci riprova

Con un numero ridotto di pagine, trasformato da settimanale in mensile, torna in distribuzione Catania Possibile, il giornale cartaceo (filiazione dell’Isola possibile) che nel 2008 tentò l’avventura del

Sant'Agata, puntualmente in ritardo

“Sono molto emozionato, mi stanno telefonando da vari punti della città per dirmi che sembra di essere tornati indietro di vent’anni, il fercolo procede in maniera spedita, in via Plebiscito non si vedono torcioni…”. Ce lo dice Renato Camarda, presidente del ‘Comitato

/

Broken Consorts, ed è magia

Argo si avvale da oggi della collaborazione di Nello Pappalardo, docente, critico teatrale, musicale e sportivo che ha scritto in passato per varie testate giornalistiche. Ci condurrà per mano nel mondo della musica, del teatro e del calcio. Ecco un primo flash

/

BRT, le lamentele di un cittadino

Un lettore ci scrive per denunciare i disagi che i lavori di preparazione del BRT stanno creando nella zona di piazza Lanza. Pubblichiamo la denuncia e le riflessioni ad essa collegate perchè mettono a fuoco problemi che riguardano tutta la città. Gli

///

Da Evarco a Messalla, quando Catania era greca

A Catania, nell’attesa che prenda forma un museo permanente della città degno di questo nome, ogni tanto si accende una fiammella che tiene desta questa speranza Al Museo archeologico regionale “Ignazio Paternò Castello Principe di Biscari”, che dovrebbe nascere presso la ex

Oggi nel mondo la giornata dei migranti

Oggi, giornata di azione globale contro il razzismo e per i diritti dei migranti, rifugiati e sfollati, Arci Catania, CO.PE., CataniaInsieme, Officina Fotografica, Adif e Ghezà renderanno visibili alla città le attività che svolgono quotidianamente, nel chiuso delle rispettive sedi, in difesa

No alla strada Almirante a Catania

  COMUNICATO STAMPA   Si è costituito a Catania il “ Comitato antifascista catanese NO alla strada Almirante”. Forze associative, sociali, sindacali, politiche catanesi, con adesioni individuali, propongono l’appello  “la Memoria è viva”. Come cittadine e cittadini catanesi democratici* ed antifascisti* che risolutamente  si

1 6 7 8 9 10 18