Non c’è nulla di scontato nel “Pinocchio” rappresentato venerdì 18 dicembre all’Istituto Penale per i Minorenni di Bicocca per la regia di Ivana Parisi e Luana Lombardo dell’associazione La Poltrona Rossa. Non solo perché i Pinocchio sono quattro invece di uno e
Cosa c’è di più chiuso e separato dal mondo di un carcere di massima sicurezza? Non sono forse considerati irrecuperabili coloro che al suo interno scontano la loro pena, talvolta definitiva? Eppure, di recente, nel penitenziario di Bicocca è accaduto un piccolo/grande
Pubblichiamo la lettera inviata da un detenuto ai parlamentari Bernardini e Berretta. Denuncia i disagi che si vivono a Catania, nel carcere di Piazza Lanza, il sovraffollamento, le carenze in campo sanitario e i difetti di comunicazione con la direzione. Ve ne
Raitre è andata a Bicocca, all’interno dell’istituto penale minorile di Catania, con la trasmissione “Cominciamo bene”, condotta da Fabrizio Frizzi. Nel filmato che potrete vedere in link, troviamo le testimonianze di cinque ragazzi, Italo e Claudio 18 anni, Mirko 19, Cristian in
Morire di carcere, morire in carcere a Roma come a Firenze, come a Milano. E Catania non è da meno. Solo qualche giorno fa l’ennesimo suicidio in cella, a Bicocca. Lui si chiamava Antonio Gaetano Di Marco; aveva 42 anni. Era un