Mentre ferve la discussione sul nuovo Piano Regolatore Portuale e nel Consiglio Comunale circolano accuse e si verificano spaccature, il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale, Di Sarcina, mette in atto iniziative che suscitano interrogativi e perplessità. E fanno sospettare che il nuovo
Progettazione e realizzazione della stazione marittima più l’affidamento di ben 44 servizi portuali di interesse generale. Questo l’oggetto del bando di concessione in project financing emanato, per Catania ed Augusta, dall’Autorità di Sistema Portuale della Sicilia Orientale. Non sono bazzecole. Parliamo di
Quali vantaggi avrebbe Catania dall’ampliamento previsto dal nuovo Piano Regolatore Portuale? In che modo esso migliorerebbe la città e la vita dei suoi abitanti? A leggere bene le carte, la risposta è chiara: la città non avrebbe nessun beneficio. Anzi, se si
Sulla Valutazione Ambientale Strategica relativa al nuovo Piano Regolatore del Porto di Catania intervengono: la LIPU, il WWF e il Comitato di proposta per il Parco Territoriale Monte Po-Vallone Acquicella, inviando le proprie Osservazioni, come previsto dalla procedura di partecipazione pubblica La
Il presidente dell’Autorità Portuale di Catania dichiara che la procedura relativa al nuovo Piano Regolatore del Porto (PRP) è in fase avanzata, senza però che i contenuti di questo progetto siano stati messi con trasparenza a disposizione della città. Tanto più che
Sul nuovo Piano Regolatore del Porto corrono voci, si fanno dichiarazioni, anche da parte del presidente dell’Autorità Portuale, divenuta ‘Autorità del Sistema Portuale di Sicilia orientale’ da quando nel sistema sono state incluse, oltre a Catania ed Augusta, anche Siracusa e Pozzallo,
COMUNICATO STAMPA E’ notizia di questi giorni la nomina di Cosimo Indaco a Commissario del porto di Catania. Come è noto Indaco ha già ricoperto in passato l’incarico di Presidente. Come Verdi avevamo pubblicamente chiesto al Sindaco chiarimenti
Catania, un porto sostanzialmente chiuso alla città ma con molti interrogativi aperti, continuamente riproposti da partiti e associazioni cittadine che manifestano dubbi sui proclami rassicuranti dell’amministrazione comunale.Tre i nodi principali oggi sul tappeto: l’apertura del porto alla città con integrazione nel centro
COMUNICATO STAMPA Crociere, un tesoretto da 500 milioni l’anno. Tanti milioni promettono oggi il Megafono ed il Sindaco Bianco ai lettori de ‘La Sicilia’ ma non dicono però in quali casse finiranno gli stessi milioni e di quanti ne beneficerà Catania. Lo
Lettera aperta al Sindaco avv.Enzo Bianco La sentenza n.04768/2013 del Consiglio di Stato ha censurato le presidenze illegittime alle Autorità Portuali di funzionari sprovvisti di preventiva “ qualificazione nei settori dell’economia dei trasporti e portuale” prescritta dall’art.8, L.28.1.94 n.84 .