Una celebrazione eucaristica per ricordare i valori della pace e della vita proprio là dove si vorrebbe costruire uno strumento di guerra e di morte. La celebrazione è’ stata organizzata dal Punto Pace Pax Christi di Catania e si è svolta domenica
ZERO nuove infezioni da HIV, ZERO discriminazione, ZERO morti per AIDS, questi gli obiettivi che l’Organizzazione Mondiale della Sanità vorrebbe raggiungere entro il 2015. In Italia, per la prima volta, a trent’anni dalla
Sbancamenti e cementificazione per trasformare il Lungomare in una zona commerciale e distruggere le peculiarità naturali (scogliera lavica) e abitative (S. Giovanni Li Cuti), che lo rendono unico e prezioso. Questa la sostanza del progetto “Viabilità di scorrimento Europa-Rotolo”, contrabbandato come via di
La LILA (Lega Italiana per la lotta contro l’AIDS) di Catania presenta la seconda edizione di Ciak-si-LILA, dal 3 settembre al 29 ottobre 2012. Le proiezioni, in tutto 9, si terranno ogni lunedì: all’Arena Argentina, per il mese di settembre, al cinema King,
Decidere di impegnarsi nel volontariato? Molti lo fanno, scegliendo il settore e l’organizzazione con cui collaborare. Qualcuno lo fa anche in più associazioni, come nel caso di cui parliamo oggi. Chiara Frasca, giovane medico specializzando in Malattie infettive, operatrice volontaria della L.I.L.A.
Gli amministratori catanesi non sembrano essersene accorti anche se ultimamente con i Briganti del San Teodoro, ci sono stati incontri ufficiali. E in ogni caso i ragazzi di Librino non hanno avuto né sovvenzioni, né facilitazioni. Nessuno “sconto”, dunque, nemmeno quando hanno
Stanno sulla scena con sicurezza e non sembrano intimiditi dalla presenza di un folto pubblico. Si commuovono, ed esultano, solo nel ricevere l’applauso finale. Sono i protagonisti dello spettacolo “Polvere”, scritto e diretto da Smeralda Capizzi e Marco Chenevier, messo in scena
In attesa che vengano effettuate le indagini sull’incendio che ha distrutto circa sei ettari di agrumeto del bene confiscato alla mafia e assegnato alla cooperativa Beppe Montana – Libera Terra, giungono da ogni parte gli attestati di solidarietà ai membri della Cooperativa.
Una domenica di maggio all’insegna dell’attivismo e del volontariato. Nella giornata di domani, 27 maggio, alcune delle associazioni che operano in città propongono momenti di attività, di riflessione, di partecipazione. Al mattino Legambiente ci propone una giornata di “raccolta di rifiuti presenti
Amnesty a Catania contro la violenza sulle donne. Da “Mai per amore” di Gianna Nannini a “La donna che parla in fretta” di Marina Rei. Attraverso letture, brani musicali, interventi, per dire “Io pretendo dignità“, la campagna contro tutte le forme di