Cooperare con il CoPE

Riflettori puntati sull’Africa, il continente dimenticato da tutti tranne che da multinazionali e speculatori che ne sfruttano le ricchezze. E’ il CoPE (Cooperazione Paesi emergenti), una ONG nata a Catania ad opera di volontari, a tenere accesi questi riflettori sin dal 1989

SlotMob contro le macchinette mangia-cervello

Basta con le slot machine. Evviva i giochi di relazione anche fatti per strada. Sulla base di queste parole d’ordine un nutrito gruppo di persone, molti giovani, anche studenti liceali, ha partecipato ieri pomeriggio allo ‘slotmob’ organizzato in via Ventimiglia 148, davanti

L'Arci si racconta in 9 parole

Responsabilità, organizzazione, velocità, coordinamento, spazi, rete, autonomia, relazione, identità. Queste le nove parole che i nove circoli (quasi dieci) dell’Arci hanno scelto in occasione del loro quinto Congresso Territoriale. Oltre alla scelta di una diffusione in diretta e podcast su Radiomatria.org, è

/

I venti anni della Città Felice

Una bella e intensa festa quella che si è svolta a Catania il 5 novembre per ricordare i venti anni de La Città Felice. Un’associazione che ha messo al centro del suo operare il tema della città e della cura, dell’attenzione e

/

Cava Grande del Cassibile, fine di un sogno?

Prima l’Isola della Correnti, oggi i “laghetti” di Cava Grande. Una maledizione sembra abbattersi su alcuni dei più bei siti naturalistici della Sicilia, presenti nel siracusano. Diversamente dalle favole, però, in questo caso non ci sono orchi cattivi. Più semplicemente, interessi economici

/

Le vittime della mafia sul muro di piazza Lanza

Non sono solo poliziotti o carabinieri le vittime di mafia immortalate nel murales realizzato da Addio Pizzo sul muro del carcere di piazza Lanza. Accanto al maresciallo Alfredo Agosta, al commissario Beppe Montana, all’ispettore Giovanni Lizzio e all’agente di polizia penitenziaria Luigi

1 4 5 6 7 8 10