Beni di prima necessità, Salute, Sostegno al reddito, Migranti, Istruzione: cliccando su www.catania solidale.it ogni cittadino catanese trova indicazioni precise sulle opportunità che, in questo clima di emergenza, possono essere utilizzate per
Il Sunia di Catania, insieme alle associazioni La Ragnatela e Città felice, ha inviato a Sindaco e Prefetto una lettera aperta per chiedere che venga affrontata la difficilissima condizione dei senza tetto, particolarmente esposti in questo momento così difficile. Fino ad ora
Per la prima volta, dopo 25 anni, non si è svolta in piazza la manifestazione nazionale prevista da Libera per la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Nella consapevolezza della gravità del momento attuale e della
Tutelare le persone più fragili, i senzatetto, i disabili, gli indigenti, tutti coloro che la crisi in corso mette in particolari difficoltà e per i quali vanno individuate soluzioni specifiche. E’ l’appello che un folto gruppo di associazioni rivolge al
L’Italia, un paese dove c’è tanta tristezza. Con queste parole Mimmo Lucano (il sindaco di Riace) è intervenuto, telefonicamente, nella serata conclusiva del Tendone Solidale presente a Catania, in
L’appuntamento è per domani, sabato 1 settembre, in un’antica masseria di contrada Cubba, alla periferia di Catania. Dalle ore 14 alle 21 ci saranno attività di laboratorio, giochi, teatro, musica. Una festa, ‘Parole di Lulù 2018’, per ricordare una bambina venuta a
Garantire qualità e quantità nei servizi ai ragazzi e ragazze diversamente abili con servizi che funzionino a 360° e stabilendo rapporti virtuosi fra istituzioni scolastiche e famiglie. A fornire questi servizi non sono solo gli insegnati di sostegno ma anche educatori specializzati
Si chiamano Fab Lab, nacquero nel 2003 negli Usa e sono approdati anche a Catania. Si tratta, in parole povere, di piccole officine aperte a tutti, in grado di offrire servizi personalizzati per la fabbricazione digitale, di laboratori di creatività, posti dove
Quest’anno compie 20 anni e ha deciso di festeggiarli con attività rivolte non solo ai soci ma a tutti coloro che hanno interesse a scoprire quello che di antico si nasconde nel nostro territorio. Parliamo dell’associazione SiciliaAntica che, a Catania propone, per
Cristian, nel 2006, in seguito a un incidente stradale, era stato in coma per un lungo periodo. Il ritorno alla vita di tutti i giorni era stato particolarmente complicato, molti, troppi, segni del trauma persistevano, in particolare, rispetto ai problemi di deambulazione.