InCircolo, i dodici volti dell'Arci Catania

Si scrive Arci, si legge Associazione Ricreativa Culturale Italiana. Sono tutti volontari coloro che danno vita ad una delle realtà associazionistiche più vivaci e attive in tutta Italia. Solo nel territorio di Catania sono presenti dodici Circoli tutti sotto la sigla Arci

Arci, Laboratorio Teatrale Interculturale

  COMUNICATO STAMPA     Il Laboratorio Teatrale Interculturale dell’Arci Catania presenta il suo nuovo progetto dal titolo “Mi vedi?”, giorno 2 luglio alle ore 21.00 presso il G.A.P.A. Anche quest’anno il gruppo LTI sente l’esigenza e la responsabilità politica di restituire

Arci, Festa della musica 2014

  COMUNICATO STAMPA     Da anni ormai la Festa della Musica è diventata un’occasione sociale grazie alla quale il piacere di suonare, il piacere di ascoltare e il piacere della condivisione vengono messi al primo posto. Di questi tempi, dare valore

Nasce Akm0, la rete di spazi e arti

COMUNICATO STAMPA Una rete catanese di associazioni culturali, di promozione sociale e centri di cultura e arte ha creato Akm0 – Arte a Km 0: un progetto che verrà inaugurato il prossimo Sabato 31 Maggio alle ore 21:00 presso Zeronove, via Opificio

Quei libri senza parole che parlano di integrazione

Una cosa è parlare di integrazione, un’altra è farla nel vero senso della parola. Ce lo hanno dimostrato Ilaria Tontardini e Giordana Piccinini di Hamelin, un’associazione culturale che l’Arci ha invitato a Catania per tenere dei laboratori  – uno per bambini, l’altro

L'Arci si racconta in 9 parole

Responsabilità, organizzazione, velocità, coordinamento, spazi, rete, autonomia, relazione, identità. Queste le nove parole che i nove circoli (quasi dieci) dell’Arci hanno scelto in occasione del loro quinto Congresso Territoriale. Oltre alla scelta di una diffusione in diretta e podcast su Radiomatria.org, è

Ascanio Celestini, il Piccolo Paese al Piccolo Teatro

“C’era una volta un Piccolo Paese…” esordisce con la voce un po’ rauca, parlando sottovoce. “Un Paese surreale, metaforico, che non esiste.” Impossibile contenere una risata amara di fronte alla perfetta rappresentazione della nostra Italia: ridotta a uno straccio, divorata da un

Cara-Mineo: i migranti protestano, la polizia carica

Ai militanti antirazzisti  arrivati davanti al CARA di Mineo il 18 dicembre, ‘Giornata internazionale dei migranti‘, avevano parlato chiaro: “non siamo più disponibili a essere trattati come animali”. Nessuno può perciò stupirsi se ieri, giovedì, centinaia di migranti sono usciti dal CARA