archeologia

Lentini, la verifica preventiva salva il passato

Una camera seplocrale in blocchi di arenaria con affreschi alle pareti e un corredo composto da oggetti fittili e bronzei…

4 anni ago

Ex Monte di Pietà, ecco perchè la ristrutturazione ci preoccupa

I lavori di ristrutturazione dell’ex Monte di Pietà (oggi di proprietà della famiglia Proto, la stessa che gestisce la discarica…

4 anni ago

Centuripe, una discarica sui luoghi della memoria

A dominio delle vallate dei fiumi Dittaino, Simeto e Salso, nell’entroterra ennese, sorge Centuripe. Sotto la città moderna si trova…

6 anni ago

Quale futuro per Selinunte, là dove i Greci fabbricavano ceramiche

All’interno del parco archeologico siciliano di Selinunte, è tornata recentemente alla luce  una grandissima fabbrica di terracotta, ottanta fornaci, su…

9 anni ago

L’Odeon di Catania dall’impero romano ai nostri giorni

“Solo poche città dell’impero romano si potevano permettere il lusso di avere un Odeon”. Così esordisce l’architetto Gaspare Mannoia, progettista…

9 anni ago